apri su Wikipedia

Disco in vinile

Il disco in vinile (noto anche come disco a microsolco o, per ellissi, microsolco), è un supporto per la memorizzazione e la riproduzione analogica di segnali sonori. Venne introdotto nel 1948 dalla Columbia records negli Stati Uniti d'America come evoluzione del precedente disco a 78 giri, dalle simili caratteristiche, realizzato in gommalacca. Come sineddoche, il termine vinile, materiale con il quale veniva realizzato, indica il disco stesso. Per la riproduzione sonora di un disco viene impiegato un giradischi collegato a un amplificatore; generalmente un giradischi permette di ascoltare dischi di diverso diametro e velocità di rotazione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Disco in vinile"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale