apri su Wikipedia

Discorso di Giacomo Matteotti del 30 maggio 1924

Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, prese la parola alla Camera dei deputati per contestare i risultati delle elezioni tenutesi il precedente 6 aprile. Il discorso è rimasto famoso sia perché l'oratore denunciò con grande coraggio la nuova serie di violenze, illegalità ed abusi commessi dai fascisti per riuscire a vincere le elezioni, sia perché dopo soli undici giorni il deputato socialista fu rapito da membri della polizia politica fascista e barbaramente ucciso a pochi chilometri da Roma.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Discorso di Giacomo Matteotti del 30 maggio 1924"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale