apri su Wikipedia

Domenica

La domenica è il giorno della settimana civile tra il sabato e il lunedì, considerato il settimo da alcuni ed il primo da altri. Nella maggioranza dei paesi europei e in America latina è considerato l'ultimo giorno della settimana; in Argentina, Grecia, Giappone, Portogallo, Brasile, Stati Uniti, Gran Bretagna. Nella liturgia cattolica ed in genere nei paesi anglosassoni, che mantengono l' ordine stabilito in epoca romana, invece è considerato il primo. Prima dell'avvento del Cristianesimo, questo giorno corrispondeva al dies solis, cioè il "giorno del Sole" in onore della divinità del Sol Invictus. Ancora oggi questa denominazione si è conservata nelle lingue germaniche come nella lingua inglese Sunday, o nella lingua tedesca Sonntag. La religione del Sol Invictus restò in auge fino al celebre editto di Tessalonica di Teodosio I del 27 febbraio 380, in cui l'imperatore stabilì che l'unica religione di Stato era il Cristianesimo ortodosso, bandendo e perseguitando sia il cristianesimo ariano che ogni altro culto pagano. Per tale ragione, con decreto del 3 novembre 383 il dies Solis venne rinominato dies dominica (Giorno del Signore) e reso obbligatorio il riposo festivo. In tale forma è giunto fino a noi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Domenica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale