Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mario De Caro (17 Settembre 1963) è un filosofo italiano, professore di filosofia morale presso l'Università Roma Tre. Dal 2000, insegna anche presso la Tufts University, dove è regolarmente Visiting Professor. Si occupa di filosofia morale, di libero arbitrio, teoria dell'azione, storia della scienza e delle filosofie di Donald Davidson e Hilary Putnam. Con David Macarthur ha difeso la teoria detta "Liberal naturalism", oggetto di vivaci discussioni nelle letteratura specialistica sull'argomento. È literary executor di Hilary Putnam.
Con l'espressione filosofia analitica ci si riferisce ad una corrente filosofica sviluppatasi a partire dagli inizi del XX secolo, per effetto soprattutto del lavoro di Gottlob Frege, Bertrand Russell, George Edward Moore, dei vari esponenti del Circolo di Vienna e di Ludwig Wittgenstein. Per estensione, ci si riferisce a tutta la successiva tradizione filosofica influenzata da questi autori, prevalente nel mondo anglofono (Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia), ma attiva anche in molti altri paesi.
Donald è un nome proprio di persona inglese e gaelico scozzese maschile.