Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Ducato di Modena e Reggio fu uno degli antichi Stati italiani legato alla dinastia Este e nato nel 1597 con la fine del Ducato di Ferrara, Modena e Reggio. Nel 1796 divenne parte della Repubblica Cispadana e nel 1814, con la restaurazione, ebbe una breve vita come ducato degli Asburgo-Este che finì col suo ultimo sovrano, Francesco V d'Asburgo-Este, nel 1859.
Il ducato di Ferrara, o più correttamente il ducato di Ferrara, Modena e Reggio, escludendo quindi il "Ducatus Ferrariae" altomedievale, guidato da "Duces" fino alla fase comunale, fu lo stato che ebbe come capitale Ferrara e fu presente dal 1452 al 1598. Al suo governo vi furono cinque duchi, tutti appartenenti alla casata Estense.
Duca (dal greco bizantino doûka accusativo di doúx ‘governatore’, che è dal latino dūx ‘condottiero, capo’, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese in vari stati come l'Italia, la Spagna e il Regno Unito. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di comandante militare, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come dux anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o contee.
Castiglione di Garfagnana è un comune italiano di 1 746 abitanti della provincia di Lucca in Toscana. È attraversato dal torrente Esarulo.
Castelnuovo di Garfagnana un comune italiano di 5 862 abitanti della provincia di Lucca; il capoluogo della Garfagnana.
Bonifiche Ferraresi è una società per azioni che è stata quotata all'MTA della Borsa Valori di Milano dal 1947 al 2017, quando è stata revocata in seguito al successo dell'OPAS lanciata da B.F. S.p.A. (già B.F. Holding S.p.A.) che dal 23 giugno 2017 è quotata alla Borsa Italiana.