Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Ducato di Modena e Reggio fu uno degli antichi Stati italiani legato alla dinastia Este e nato nel 1597 con la fine del Ducato di Ferrara, Modena e Reggio. Nel 1796 divenne parte della Repubblica Cispadana e nel 1814, con la restaurazione, ebbe una breve vita come ducato degli Asburgo-Este che finì col suo ultimo sovrano, Francesco V d'Asburgo-Este, nel 1859.
Il Ducato di Ferrara, Modena e Reggio è l'antica entità statuale sotto il controllo della casata estense e legata da vincoli di vassallaggio con lo Stato Pontificio iniziata nel 1471 e terminata nel 1598. I duchi di Ferrara governarono il ducato sino al momento della devoluzione.
Duca (dal greco bizantino doûka accusativo di doúx ‘governatore’, che è dal latino dūx ‘condottiero, capo’, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese in vari stati come l'Italia, la Spagna e il Regno Unito. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di comandante militare, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come dux anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o contee.