Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giorgio Capecchi (Livorno, 7 agosto 1901 – Roma, 2 dicembre 1968) è stato un attore e doppiatore italiano.
Gianfranco Bellini (Palermo, 10 luglio 1924 – Roma, 9 agosto 2006) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. Era celebre in particolare per essere stato il doppiatore del computer HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio e dell'attore David Doyle nella serie televisiva Charlie's Angels.
La discografia di Mia Martini comprende un primo periodo, dal 1963 fino al 1969, nel quale l'artista incide alcuni singoli con il suo vero nome (Mimì Bertè, per l'appunto), mentre dal 1971 in poi pubblica come Mia Martini 17 album ufficiali, di cui 15 registrati in studio, 2 dal vivo. Nel corso della sua carriera ha interpretato brani in italiano, napoletano, veneto, calabrese, romanesco, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco e greco. Con la sua voce dal timbro ben riconoscibile per potenza e impatto emotivo, cantò il meglio della canzone d'autore italiana e internazionale, collaborando con alcuni tra i più grandi nomi del panorama musicale, non solo italiano. Per lei hanno scritto, tra gli altri, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Dodi Battaglia, Lucio Battisti, Gianni Bella, Dario Baldan Bembo, Giancarlo Bigazzi, Franco Califano, Mimmo Cavallo, Riccardo Cocciante, Giorgio Conte, Paolo Conte, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Enzo Gragnaniello, Bruno Lauzi, Mango, Amedeo Minghi, Mariella Nava, Mauro Pagani, Maurizio Piccoli, Mogol, Stefano Rosso, Enrico Ruggeri, Shel Shapiro, Umberto Tozzi, Antonello Venditti e Carla Vistarini. Fra le moltissime raccolte pubblicate, solamente tre sono da considerarsi ufficiali. La discografia viene suddivisa in "discografia italiana" e "discografia estera". Inoltre comprende le massime posizioni raggiunte dall'artista nelle classifiche italiane. Con circa 20 milioni di dischi venduti è tra gli artisti con maggiori vendite in Italia, ha ottenuto dodici dischi d'oro e uno di platino; il suo 45 giri più venduto è Minuetto, mentre il 33 giri più venduto è Il giorno dopo, entrambi del 1973.
La Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1933 e il 1957, anno in cui, fondendosi con la Fonit (Fonodisco Italiano Trevisan) diede vita alla Fonit Cetra.
Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati dalla RCA Italiana.
Carlo Giuseppe Eugenio Buti (Firenze, 14 novembre 1902 – Montelupo Fiorentino, 16 novembre 1963) è stato un cantante e attore italiano.
L'armoriale delle famiglie italiane la raccolta degli stemmi (o armi) e delle relative blasonature, ossia delle loro descrizioni dettagliate, riferibili a famiglie o casati italiani, dei quali esista un'attestazione storica.