apri su Wikipedia

Eccidio del Castello Estense (1920)

Con eccidio del Castello Estense ci si riferisce ad un episodio sanguinoso avvenuto il 20 dicembre 1920 nei pressi del castello Estense a Ferrara e che portò alla morte 6 persone (quattro fascisti e due socialisti).Il fatto non deve essere confuso con quanto successe nel 1943, sempre a Ferrara, e descritto da Giorgio Bassani nel suo racconto Una notte del '43 che vide la fucilazione, accanto al muretto del castello, di 11 oppositori del regime da parte dei fascisti. Tale episodio tragico fu poi ripreso anche nel film La lunga notte del '43.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Eccidio del Castello Estense (1920)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale