Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rino Gaetano, all'anagrafe Salvatore Antonio Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981), è stato un cantautore italiano. Viene ricordato per la sua voce ruvida, per l'ironia e i profondi testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per la denuncia sociale spesso celata dietro testi apparentemente leggeri e disimpegnati. Gaetano arrivò in alcuni suoi brani a fare nomi e cognomi di uomini politici del tempo e non solo e, anche per questo, i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo furono più volte segnati dalla censura.Crocevia della sua carriera fu l'esperienza sanremese con il successo di Gianna. Tragica e prematura fu la sua scomparsa, dovuta a un incidente stradale che lo portò via all'età di trent'anni. Il lavoro di Gaetano cominciò a essere significativamente apprezzato diversi anni dopo la sua morte e molte delle sue canzoni vennero riscoperte soprattutto dopo il 2000, riscuotendo consensi sempre maggiori, in particolar modo tra le nuove generazioni, e conferendo all'ormai defunto cantautore lo status di artista di culto.
Rambaldo Melandri è un personaggio della serie di film Amici miei, interpretato da Gastone Moschin.
Paolo Marchese (Torino, 23 novembre 1964) è un doppiatore italiano.
Martin James Landau (New York, 20 giugno 1928 – Los Angeles, 15 luglio 2017) è stato un attore, produttore cinematografico e illustratore statunitense.
Marco Mete (Roma, 24 ottobre 1955) è un doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.