Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Picchiarello - Il film (Woody Woodpecker) è un film del 2017 diretto da Alex Zamm. E' basato sul celebre personaggio dei cartoni animati "Picchiarello".
Picchiarello (Woody Woodpecker), inizialmente chiamato Picchio Pacchio, è un personaggio immaginario dei cartoni animati e dei fumetti ideato da Walter Lantz nel 1940; è un picchio antropomorfo, basato sul modello del picchio delle ghiande (pur essendo simile anche al picchio pileato), comparso per la prima volta in cortometraggi prodotti da Lantz stesso e distribuiti dalla Universal Pictures. Appare in molti cameo in film come Chi ha incastrato Roger Rabbit e Uomini sulla Luna, in cui è inserito un cortometraggio nel quale il personaggio descrive i problemi fisici e tecnici del volo spaziale. Ha una propria stella nella Hollywood Walk of Fame.
Paolo Marchese (Torino, 23 novembre 1964) è un doppiatore italiano.
Martin James Landau (New York, 20 giugno 1928 – Los Angeles, 15 luglio 2017) è stato un attore, produttore cinematografico e illustratore statunitense.
Isa Di Marzio, pseudonimo di Luisa Malcotti (Torino, 7 aprile 1929 – Roma, 10 gennaio 1997), è stata un'attrice, doppiatrice e cantante italiana.
Edoardo Stoppacciaro (Montefiascone, 6 luglio 1983) è un attore, doppiatore e scrittore italiano. Ha lavorato anche come doppiatore di molti lungometraggi animati, tra i quali Ratatouille, Cenerentola e gli 007 nani, Strange Magic, Cattivissimo me. Nel 2015 è stato pubblicato il suo primo romanzo, Una primavera di cenere, primo capitolo della trilogia Mondo in fiamme edito da La Corte Editore. Il secondo capitolo, Requiem d'acciaio, è stato pubblicato nel 2019. Nel 2016 si sposa con la doppiatrice Sara Ferranti. Stoppacciaro ha partecipato al doppiaggio inglese (diretto da Francesco Vairano) del film Pinocchio (2019) di Matteo Garrone, doppiando il personaggio di Arlecchino, interpretato da Claudio Gaetani.