apri su Wikipedia

Educatore professionale

L'educatore professionale in Italia è un operatore sociale e sanitario. Le Legge 205/2017, art. 1 commi 594-601, introduce la distinzione tra educatore professionale socio pedagogico ed educatore professionale socio sanitario. Il primo fa riferimento al percorso universitario di Scienze dell'Educazione e della Formazione (L19), ed è un professionista che opera in ambito educativo, formativo e pedagogico rispetto a qualsiasi attività svolta in modo formale, non formale ed informale, in una prospettiva di crescita personale e sociale, lungo tutto l'arco della vita, indipendentemente dalle condizioni personali, sociali, economiche e culturali secondo quanto previsto dal DM 16 marzo 2007. Il secondo fa riferimento alla facoltà di Medicina e Chirurgia, e rientra tra le professioni sanitarie della riabilitazione SNT02. Quest'ultimo attua specifici progetti educativi e riabilitativi, nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato da un'équipe multidisciplinare, volti a uno sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana; cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficoltà.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Educatore professionale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale