apri su Wikipedia

Eiaculazione femminile

L'eiaculazione femminile consiste nell'espulsione di liquido dai condotti parauretrali attraverso e intorno all'uretra della femmina umana durante o prima di un orgasmo. È colloquialmente nota, soprattutto grazie al cinema pornografico, anche coi termini inglesi squirting o gushing che però, a loro volta, sono considerati fenomeni diversi in alcune pubblicazioni di ricerca. La fonte esatta e la natura del fluido continua ad essere un argomento di dibattito tra i professionisti medici, in relazione anche ai dubbi sull’esistenza del punto G. Si tratta pertanto di un fenomeno in merito al quale non esiste ancora un consenso unanime nella comunità medica e scientifica. La sua esistenza è stata riconosciuta da molti, ed è stato accertato che in alcune donne vi sono manifestazioni eiaculatorie che si qualificano come straordinarie rispetto ai normali fenomeni di lubrificazione connessi all'eccitazione sessuale, ma a tutt'oggi manca un consenso scientifico sulle modalità dell'eiaculazione stessa e sull'origine dei fluidi in questione, che non è ancora stata univocamente identificata.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Eiaculazione femminile"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale