apri su Wikipedia

Emil Constantinescu

Emil Constantinescu (Tighina, 19 novembre 1939) è un politico e geologo rumeno, terzo Presidente della Romania dal 29 novembre 1996 al 20 dicembre 2000, Rettore dell'Università di Bucarest, Professore di Mineralogia all'Università di Bucarest (1991-presente), Facoltà di Geologia e Geofisica e Presidente della Fondazione Rumena per la Democrazia (1992-presente). Constantinescu è stato il primo laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza, Geologia e Geofisica dell'Università di Bucarest, successivamente ha iniziato la professione di geologo. A partire dal 1966, Constantinescu ha insegnato presso la Facoltà di Geologia dell'Università di Bucarest. Dopo la rivoluzione rumena del 1989, Constantinescu divenne un membro fondatore e vice presidente dell'Alleanza Civica. Era il presidente del Forum rumeno anti-totalitario, la prima struttura associativa dell'opposizione in Romania, che è stata trasformata in un'alleanza politica ed elettorale: la Convenzione Democratica Romena (CDR). Nel 1992 Constatninescu fu eletto presidente (rettore) dell'Università di Bucarest, ed è diventato il candidato del CDR alla presidenza della Romania. Ha perso le elezioni per la carica, Ion Iliescu, dopo un secondo turno. Rimane, tuttavia, fortemente impegnato in politica attraverso il lavoro per molte ONG, sia in Romania che all'estero. Emil Constantinescu è l'attuale presidente dell'Associazione di educazione alla cittadinanza, della Fondazione rumena per la democrazia e anche il presidente fondatore dell'Istituto per la Cooperazione Regionale e la Prevenzione dei Conflitti (INCOR). Lui e sua moglie Nadia, ex consulente legale che sposò nel 1964, hanno un figlio, Dragoş, e. una figlia, Norina Boru, insieme a due nipoti, Lara Natalia Boru e Alex Constantinescu.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Emil Constantinescu"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale