apri su Wikipedia

Enjambement

L'enjambement (in italiano inarcatura, accavalciamento o spezzatura) consiste nell'alterazione tra l'unità di verso e l'unità sintattica. Si tratta cioè di una figura retorica della sintassi o di un sintagma o anche di una parola causata dall'interruzione del verso, la quale induce un prolungamento del periodo logico oltre la pausa ritmica.In pratica nel seguente esempio: L'unità tra sostantivo (compagna) e attributo (picciola) è spezzata dall'interruzione del verso appunto: si tratta quindi di un enjambement. L'enjambement è evidentemente un elemento che contribuisce a determinare il ritmo di una poesia; si verifica quando due parole della stessa frase che dovrebbero stare saldamente unite, vengono spezzate tra la fine di un verso e l'inizio di quello successivo. Divide solitamente gruppi sintattici come sostantivo e attributo, soggetto e predicato, predicato e complemento oggetto, sostantivo e complemento di specificazione, copula e predicato nominale ecc.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Enjambement"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale