apri su Wikipedia

Poesia burlesca

La poesia burlesca è un genere poetico caratterizzato dall'uso di ironia, parodia e comico. Le sue origini non sono molto chiare, nel senso che si sospetta sia sempre esistito poiché i primi versi a cui molti poeti si sono poi ispirati, erano canzoni di strada che prendevano in giro scene, nobili, persone e storie di svariati luoghi. Si può dire che le canzoni di strada cantate nelle osterie, su navi, insomma tutto quello che era tra il comico-grottesco fu il principio della poesia-burlesca. Tale genere prese piede proprio perché interessava non solo gli intellettuali, ma un po' tutti. Solo che gli intellettuali si accorsero che “ironizzare, burlare, fare parodie” la messa in ridicolo insomma, era un'arma molto più potente dello scontro diretto. Inoltre, questo modo di fare proteste aiutava chiunque volesse dire la propria opinione senza poi scontare condanne e torture per le proprie idee celate tra metafore, parole dal dubbio significato e accostamenti con scene inverosimili, ricercando la loro espressività nei ceti più popolari.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Poesia burlesca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale