apri su Wikipedia

Enrico Amante

Enrico Amante (Fondi, 4 gennaio 1816 – Napoli, 16 settembre 1883) è stato un patriota italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XIII legislatura. fu politico, patriota, giudice, presidente di Corte d’Appello e Senatore del Regno d’Italia. Il suo impegno patriottico risorgimentale lo spinse a combattere come volontario sui campi di Lombardia nel 1848, dove fu ferito, e difendere la Repubblica di Venezia contro gli Austriaci nel 1849. Fu amico fraterno di Francesco De Sanctis e numerosi altri intellettuali del Risorgimento. Fu determinato sostenitore dell’Unità d’Italia. Fondò e diresse il periodico La Confederazione Latina (1872-1883) in cui dava largo spazio alla riflessione sui rapporti culturali e ideali fra le etnie di lingua neolatina. Errico Amante è il capostipite di una famiglia di editori, medici e scrittori italiani: il figlio Bruto Amante (Napoli, 1852 – Roma, 1923), scrittore e i fratelli Manin Amante (Napoli 1865 – data incerta), medico chirurgo; Enrico Amante (Roma, 1905- Milano, 1989) editore, Leondiego Amante (Salsomaggiore, 9 dicembre 1943- Milano, 6 ottobre 1993) editore; Davide Amante, scrittore.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Enrico Amante"

Sperimentale
  • Bruto Amante

    Lemmi, Francesco 1878-1947 Firenze : Tipografia Galileiana, 1905

Argomenti d'interesse

Sperimentale