Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Maureen O'Hara, nata con il nome di Maureen FitzSimons (Dublino, 17 agosto 1920 – Boise, 24 ottobre 2015), è stata un'attrice irlandese naturalizzata statunitense.
Emilio Cigoli, all'anagrafe Emilio Cardi Cigoli (Livorno, 18 novembre 1909 Roma, 7 novembre 1980), stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
Enrico Amante (Fondi, 4 gennaio 1816 – Napoli, 16 settembre 1883) è stato un patriota italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XIII legislatura. fu politico, patriota, giudice, presidente di Corte d’Appello e Senatore del Regno d’Italia. Il suo impegno patriottico risorgimentale lo spinse a combattere come volontario sui campi di Lombardia nel 1848, dove fu ferito, e difendere la Repubblica di Venezia contro gli Austriaci nel 1849. Fu amico fraterno di Francesco De Sanctis e numerosi altri intellettuali del Risorgimento. Fu determinato sostenitore dell’Unità d’Italia. Fondò e diresse il periodico La Confederazione Latina (1872-1883) in cui dava largo spazio alla riflessione sui rapporti culturali e ideali fra le etnie di lingua neolatina. Errico Amante è il capostipite di una famiglia di editori, medici e scrittori italiani: il figlio Bruto Amante (Napoli, 1852 – Roma, 1923), scrittore e i fratelli Manin Amante (Napoli 1865 – data incerta), medico chirurgo; Enrico Amante (Roma, 1905- Milano, 1989) editore, Leondiego Amante (Salsomaggiore, 9 dicembre 1943- Milano, 6 ottobre 1993) editore; Davide Amante, scrittore.
David Copperfield è l'ottavo romanzo scritto da Charles Dickens, pubblicato per la prima volta mensilmente su rivista tra il 1849 e il 1850. Il titolo originale dell'opera è The Personal History, Adventures, Experience and Observation of David Copperfield the Younger of Blunderstone Rookery (Which He Never Meant to Be Published on Any Account).
Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini (Firenze, 24 novembre 1826 – Firenze, 26 ottobre 1890), è stato uno scrittore e giornalista italiano. È divenuto celebre come autore del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, più noto come Pinocchio.
Bruto Amante (Napoli, 11 marzo 1852 – Roma, 15 giugno 1923) è stato uno scrittore italiano. Personalità del Risorgimento, fu autore di numerosi studi di storia locale meridionale, alto funzionario nel Ministero della Pubblica Istruzione e Segretario del ministro Francesco De Sanctis.
Alessandro Perissinotto (Torino, 20 dicembre 1964) è uno scrittore, traduttore e insegnante italiano.