Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vicinio (III secolo – Sarsina, 28 agosto 330), vissuto fra III e IV secolo, fu il primo vescovo della Chiesa sarsinate dal 303 al 330.
Le strade consolari sono le vie di comunicazione dell'Impero romano fatte costruire per volere dei consoli, sia per scopi militari che per ragioni economiche. Le principali strade consolari in Italia sono dieci: Aurelia, Cassia, Flaminia, Salaria, Tiburtina, Casilina, Appia, Emilia, Postumia, Capua-Regium, Nomentana e Prenestina. Esse furono costruite dagli antichi romani per trasportare merci o per favorire il passaggio di carovane e soldati. Il loro tracciato con i secoli ha subìto diverse modifiche, in genere prolungamenti.Ad oggi, alcune di esse sono strade statali o regionali, mentre altre conservano il loro antico manto in pietra e non sono più utilizzate.
Olimpia Aldobrandini, III principessa di Meldola e Sarsina, II principessa di Rossano (Roma, 20 aprile 1623 – Roma, 18 dicembre 1681), è stata una nobildonna italiana.