Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il diritto di contare (Hidden Figures) è un film statunitense del 2016 diretto da Theodore Melfi. Il film ha ricevuto tre candidature ai Premio Oscar, tra cui al miglior film, e due ai Golden Globe, tra cui migliore colonna sonora originale. Protagonista della pellicola è Taraji P. Henson, affiancata da Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst e Jim Parsons. Il film, basato sul libro omonimo di Margot Lee Shetterly, racconta la storia vera della matematica, scienziata e fisica afroamericana Katherine Johnson, che collaborò con la NASA, sfidando razzismo e sessismo, tracciando le traiettorie per il Programma Mercury e la missione Apollo 11.
La prima stagione de I Soprano è andata in onda negli USA dal 10 gennaio al 4 aprile 1999 sulla rete HBO. In Italia è stata trasmessa su Canale 5 dal 22 maggio al 25 agosto 2001.
La Chiesa rupestre di Santa Margherita sorge sul pendio di una collina denominata “Toppo Sant’Agata”, lungo la strada statale che oggi collega Melfi alla città di Rapolla. L’edificio è interamente scavato nel tufo vulcanico e presenta al suo interno un importante ciclo di affreschi; testimonianza significativa dell’arte in Basilicata durante il periodo angioino. Il programma decorativo insiste sul valore del martirio dei santi rappresentati e la dedicazione a Santa Margherita, protettrice delle partorienti, riflette una devozione popolare femminile. Lo stile delle pitture indica l’intervento di diverse maestranze, avvicendatesi nella prima metà del XIV secolo e portatrici di diverse esperienze artistiche, oscillanti tra la tradizione bizantina e le novità giottesche promanate da Napoli. Tra le pitture spicca l’originale rappresentazione dell'Incontro dei tre vivi e dei tre morti.
William James Murray (Evanston, 21 settembre 1950) è un attore, comico, cantante e doppiatore statunitense.