Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Thirteen Tales From Urban Bohemia è il terzo album del gruppo statunitense The Dandy Warhols. In esso è contenuto anche il singolo Bohemian Like You, che divenne famoso in Italia nel 2002, dopo essere stato scelto come jingle per una nota marca di telefonini cellulari. Visto il successo del brano presso il pubblico italiano, il gruppo americano ha anche partecipato al Festivalbar di quell'anno. Bohemian Like You è stata anche mixata dal DJ tedesco Mousse T. nel 2006 con una delle sue canzoni (Horny), per creare il singolo Horny As A Dandy, anch'esso presentato al Festivalbar.
The Dandy Warhols è un gruppo alternative rock formato a Portland in Oregon. La band era in origine composta da Courtney Taylor-Taylor (all'anagrafe Courtney Taylor, voce e chitarra), Zia McCabe (tastiere), Peter Holmström (chitarra) e Eric Hedford (batteria); Hedford lasciò nel 1998 e fu sostituito dal cugino di Taylor-Taylor, Brent De Boer. Il nome del gruppo gioca sul nome dell'artista pop Andy Warhol.
Frozen - Il regno di ghiaccio (Frozen) è un film d'animazione del 2013 diretto da Chris Buck e Jennifer Lee. Prodotto dai Walt Disney Animation Studios, è il 53º classico Disney, secondo il canone ufficiale. Liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, La regina delle nevi. Acclamato sia dalla critica che dal pubblico, la pellicola ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui 2 premi Oscar, miglior film d'animazione e miglior canzone (Let It Go in originale, All'alba sorgerò in italiano), il Golden Globe, il BAFTA e l'Annie Award nella stessa categoria. Il cast vocale è composto da Idina Menzel, Kristen Bell, Josh Gad, Jonathan Groff, Santino Fontana, Ciaràn Hinds e Alan Tudyk. Alla sua uscita, si è imposto come il film d'animazione col maggiore incasso nella storia del cinema (battendo il precedente record detenuto da Toy Story 3 - La grande fuga, del 2010), per poi essere surclassato solo dal suo sequel, Frozen II - Il segreto di Arendelle (58º classico Disney), nel 2019.
La quarta stagione della serie televisiva C'era una volta, composta da 22 episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dall'emittente ABC dal 28 settembre 2014 al 10 maggio 2015. In Italia, la prima parte della stagione è andata in onda sul canale satellitare Fox dal 2 gennaio al 6 marzo 2015. La seconda parte è stata trasmessa dal 23 giugno al 28 luglio 2015. Viene trasmessa in chiaro su Rai 4 dall'8 gennaio 2016. La stagione è divisa in due parti: la prima parte, composta dai primi 11 episodi trasmessa dal 28 settembre fino al 7 dicembre, mentre la seconda parte, composta dai restanti 12 episodi, è stata trasmessa dal 14 dicembre fino al 10 maggio. Gli antagonisti principali di questa stagione sono il signor Gold/Tremotino, Ingrid/la Regina delle Nevi/Sarah Fisher, le Regine delle Tenebre/Malefica, Ursula e Crudelia de Mon, Zelena/la Perfida Strega dell'Ovest ed Isaac Heller/l'Autore.
Elsa Luisa Maria Schiaparelli (Roma, 10 settembre 1890 – Parigi, 13 novembre 1973) è stata una stilista, costumista e sarta italiana naturalizzata francese. Insieme a Coco Chanel, viene considerata una delle più influenti figure della moda nel periodo fra le due guerre mondiali. Inventrice del rosa shocking, collaborò fra gli altri con Salvador Dalí, Alberto Giacometti e Leonor Fini. Le sue creazioni furono largamente influenzate dai surrealisti, e disegnò anche i costumi di diversi film. Usava il soprannome Schiap parlando di sé in terza persona, uso che si ritrova nell'autobiografia Shocking Life.
Elsa è una delle protagoniste dei film d'animazione Frozen - Il regno di ghiaccio e Frozen II - Il segreto di Arendelle, prodotti da Walt Disney Animation Studios. Creata dal regista Chris Buck, Elsa è liberamente ispirata alla regina delle nevi dell'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.
Dandy's Rule OK è l'album di debutto del gruppo statunitense The Dandy Warhols.