Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Jennifer Joanna Aniston (Los Angeles, 11 febbraio 1969) è un'attrice e produttrice cinematografica statunitense. Aniston ha ottenuto il riconoscimento in tutto il mondo per aver interpretato Rachel Green nella popolare sitcom televisiva Friends (1994-2004), ruolo che le ha valso un Premio Emmy, un Golden Globe e uno Screen Actors Guild Award. Il personaggio era molto popolare durante la messa in onda della serie, tanto da essere stata riconosciuta come uno dei 100 più grandi personaggi femminili in televisione negli Stati Uniti. I suoi successi al botteghino includono Una settimana da Dio (2003), Ti odio, ti lascio, ti... (2006), Io & Marley (2008), Mia moglie per finta (2011), Come ammazzare il capo e vivere felici (2011) e Come ti spaccio la famiglia (2013), ognuno dei quali ha incassato oltre 200 milioni di entrate in tutto il mondo. Le sue interpretazioni più acclamate sono in The Good Girl (2002) e Cake (2014), per il quale ha ricevuto una candidatura per il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e agli Screen Actors Guild Awards. È cofondatrice, nel 2008, della società di produzione Echo Films. Nel 2004, e nuovamente nel 2016, la Aniston è stata dichiarata la donna più bella del mondo dal periodico People; nel 2011 è stata dichiarata la donna più sexy di tutti i tempi dal magazine Men's Health. Nel 2012 ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame. È una delle attrici più pagate di Hollywood e nel 2007 è stata classificata come 11ª donna più ricca nel settore dello spettacolo, con una fortuna stimata di $110 milioni.
La Warner Bros. Entertainment, Inc., abbreviata in Warner Bros., è una casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense. È sussidiaria di WarnerMedia, e ha sede a Burbank, in California. Alcune delle principali divisioni che fanno parte della società sono la Warner Bros. Pictures, la Warner Bros. Television, la Warner Home Video, la Warner Bros. Interactive Entertainment, la Warner Bros. Consumer Products, la Warner Bros. Animation e la DC Comics. Warner è anche proprietaria di una buona parte dell'emittente The CW.
Sabrina, the Animated Series è una serie animata basata sulle storie a fumetti Archie Comics, prodotta nel 1999 da DiC Entertainment con la collaborazione di ABC, United Paramount Network, e Hartbreak Films. Si compone di una stagione di 65 episodi. In Italia è andata in onda su Italia 1. Questa serie è stata premiata con il Young Artist Awards, nella categoria: Best Animated TV Series, negli anni 2000 e 2001. Nel 2002 la serie è stata omaggiata di un film d'animazione, pubblicato in direct-to-video e trasmesso da Disney Channel, Sabrina - Amiche per sempre (Sabrina the Teenage Witch in Friends Forever), a cui è seguita la serie animata Sabrina: La mia vita segreta, in Italia trasmessa da Jetix.
Le cronache di Narnia (titolo originale in inglese: The Chronicles of Narnia) una serie di romanzi high fantasy scritta da C. S. Lewis, principalmente ambientata nell'immaginaria Terra di Narnia. Ideata tra il 1939 e il 1954, fu pubblicata in tre volumi tra il 1950 e il 1956. Tradotta in 47 lingue, con una vendita complessiva che supera le 100 milioni di copie, resta una delle pi popolari opere letterarie del XX secolo.
Camel è un marchio di sigarette introdotto dall'azienda statunitense R. J. Reynolds Tobacco Company (RJR) nel 1913. Le sigarette Camel sono composte da una miscela di tabacchi turchi e del Nord America.
Berserk (ベルセルク Beruseruku?) è un manga scritto e illustrato da Kentarō Miura. Le vicende si incentrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror ma via via arricchita di elementi del genere fantasy, esplora gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l'illusorietà del libero arbitrio, l'oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell'uomo, l'onnipresenza del male. Tanto l'anime quanto il manga sono noti per la loro cruda violenza. Il manga è serializzato in Giappone da Hakusensha nella collana Young Animal dal 1989. In Italia è pubblicato dalla Panini Comics: la prima edizione italiana risale all'agosto 1996 ed in seguito sono state edite diverse ristampe che portano il nome di Berserk Collection, Maximum Berserk e Berserk Collection Serie Nera. Il successo del manga ha portato alla realizzazione, nel 1997, di una prima serie televisiva anime, di una trilogia di film tra il 2012 e il 2013, il cui progetto si intitola Berserk - L'epoca d'oro, e di una seconda serie televisiva nel 2016, seguita da una seconda stagione nel 2017, oltre a diversi videogiochi.