Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titanic Rising è il quarto album in studio della musicista statunitense Weyes Blood, pubblicato il 5 aprile 2019 da Sub Pop. Il 17 gennaio 2019, Weyes Blood ha pubblicato il primo singolo dell'album, Andromeda. Un secondo singolo, Everyday, è stato rilasciato insieme a un video musicale autodiretto di accompagnamento il 12 febbraio 2019. L'album ha ricevuto il plauso universale della critica, ottenendo un punteggio complessivo di 91 su 100 su Metacritic. La copertina dell'album presenta Weyes Blood Mering immersa in una camera da letto sottomarina. La copertina è stata fotografata da Brett Stanley in una piscina di Long Beach, in California. Commentando il significato della copertina, Mering ha affermato di considerare l'acqua come simbolo del subconscio e che una camera da letto vive in questo spazio subconscio grazie al suo ruolo di "spazio sicuro [..] e immaginativo" che plasma le credenze e le identità delle persone.
La Quarta Via è il sistema introdotto in occidente all'inizio del secolo scorso da George Gurdjieff attraverso il quale si può raggiungere un reale e completo sviluppo dell'uomo. Il nome "Quarta Via" è usato per differenziare il sistema da altri che Gurdjieff ha descritto in relazione al loro specifico lavoro sull'essere: La via del Fachiro, si esprime attraverso l'uso del corpo per raggiungere un livello di consapevolezza superiore. La via del Monaco, si esprime attraverso l'uso della componente emozionale, come la fede e il "rapimento" mistico. La via dello Yogi, utilizza la parte intellettuale attraverso la conoscenza.La Quarta Via si fonda sull'uso equilibrato di tutte le funzioni attraverso il loro sviluppo simultaneo. Gurdjieff enfatizza la necessità di uno sviluppo complessivo al fine di ottenere un risultato individuale completo che non necessiti difficili e dolorosi processi di ricostruzione in un secondo tempo. Secondo le descrizioni riportate negli scritti di Ouspensky (Frammenti di un Insegnamento Sconosciuto), un uomo che abbia raggiunto certe capacità attraverso le prime tre vie, per diventare completo deve, attraverso un processo complesso e doloroso di "rifusione" di quanto ha precedentemente cristallizzato, iniziare da capo un lavoro su quelle parti che ha lasciato sottosviluppate; in questo senso il lavoro delle prime tre vie può essere più pericoloso e difficile del lavoro sulla Quarta Via. Gurdjieff non ha mai chiamato il suo insegnamento la Quarta Via, fu Ouspensky ad usare il nome per indicare l'insegnamento del maestro. Il testo, pubblicato postumo, degli incontri di Ouspensky si intitola "La Quarta Via". Oggi l'insegnamento di Gurdjieff è conosciuto come "Il Lavoro" o "Lavoro su di sé" o semplicemente "Lavoro". Gli insegnamenti di Gurdjieff si riferiscono principalmente al posto ed al ruolo dell'uomo nell'Universo e alle sue possibilità di sviluppo interiore. Gurdjieff si riferisce alla condizione dell'uomo ordinario considerando che egli è in uno stato di "sonno ad occhi aperti", superato il quale è possibile accedere a stati di coscienza più elevati, ma solo attraverso lo sviluppo di nuove capacità interiori. Gurdjieff insegnò come aumentare e concentrare la propria attenzione per dirigere e non disperdere la propria energia, come minimizzare i sogni ad occhi aperti e l'assenza di partecipazione alla propria esistenza. In accordo con il suo insegnamento, questo sviluppo interiore dell'uomo è l'inizio di una possibilità di cambiamento d'essere che ha lo scopo di trasformare l'uomo in quello che Gurdjieff chiama "uomo normale", un essere con tutte le sue potenzialità sviluppate e con la capacità di essere partecipe della sua vita e del mondo che lo circonda.
Con il termine ispirazione si intende una particolare alterazione della mente, del sentimento che spinge un individuo a dar vita ad un'opera. In molte culture, come attesta anche la stessa etimologia del termine, si ritiene che l'ispirazione sia l'azione di uno spirito divino o soprannaturale nell'uomo che si manifesta tramite rivelazioni di verità e realtà non vedute da molti . Generalmente l'ispirazione presuppone nel soggetto in questione particolari predisposizioni che possono variare nelle differenti culture.
L'ascendente, o sole levante, in astrologia è il punto dello zodiaco che interseca l'orizzonte terrestre ad est al momento della nascita di un individuo, identifica quindi il segno zodiacale che stava sorgendo in quel momento. Ad esempio, una persona che nasce esattamente al sorgere del sole, con il Sole in quel giorno nel segno dei Gemelli, si dirà avere anche l'ascendente in Gemelli, essendo questo il segno che era in quel momento visibile all'orizzonte. Il simbolo usato generalmente per l'ascendente è .