Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titanic Rising è il quarto album in studio della musicista statunitense Weyes Blood, pubblicato il 5 aprile 2019 da Sub Pop. Il 17 gennaio 2019, Weyes Blood ha pubblicato il primo singolo dell'album, Andromeda. Un secondo singolo, Everyday, è stato rilasciato insieme a un video musicale autodiretto di accompagnamento il 12 febbraio 2019. L'album ha ricevuto il plauso universale della critica, ottenendo un punteggio complessivo di 91 su 100 su Metacritic. La copertina dell'album presenta Weyes Blood Mering immersa in una camera da letto sottomarina. La copertina è stata fotografata da Brett Stanley in una piscina di Long Beach, in California. Commentando il significato della copertina, Mering ha affermato di considerare l'acqua come simbolo del subconscio e che una camera da letto vive in questo spazio subconscio grazie al suo ruolo di "spazio sicuro [..] e immaginativo" che plasma le credenze e le identità delle persone.
La Quarta Via è il sistema introdotto in occidente all'inizio del secolo scorso da George Gurdjieff attraverso il quale si può raggiungere un reale e completo sviluppo dell'uomo. Il nome "Quarta Via" è usato per differenziare il sistema da altri che Gurdjieff ha descritto in relazione al loro specifico lavoro sull'essere: La via del Fachiro, si esprime attraverso l'uso del corpo per raggiungere un livello di consapevolezza superiore. La via del Monaco, si esprime attraverso l'uso della componente emozionale, come la fede e il "rapimento" mistico. La via dello Yogi, utilizza la parte intellettuale attraverso la conoscenza.La Quarta Via si fonda sull'uso equilibrato di tutte le funzioni attraverso il loro sviluppo simultaneo. Gurdjieff enfatizza la necessità di uno sviluppo complessivo al fine di ottenere un risultato individuale completo che non necessiti difficili e dolorosi processi di ricostruzione in un secondo tempo. Secondo le descrizioni riportate negli scritti di Ouspensky (Frammenti di un Insegnamento Sconosciuto), un uomo che abbia raggiunto certe capacità attraverso le prime tre vie, per diventare completo deve, attraverso un processo complesso e doloroso di "rifusione" di quanto ha precedentemente cristallizzato, iniziare da capo un lavoro su quelle parti che ha lasciato sottosviluppate; in questo senso il lavoro delle prime tre vie può essere più pericoloso e difficile del lavoro sulla Quarta Via. Gurdjieff non ha mai chiamato il suo insegnamento la Quarta Via, fu Ouspensky ad usare il nome per indicare l'insegnamento del maestro. Il testo, pubblicato postumo, degli incontri di Ouspensky si intitola "La Quarta Via". Oggi l'insegnamento di Gurdjieff è conosciuto come "Il Lavoro" o "Lavoro su di sé" o semplicemente "Lavoro". Gli insegnamenti di Gurdjieff si riferiscono principalmente al posto ed al ruolo dell'uomo nell'Universo e alle sue possibilità di sviluppo interiore. Gurdjieff si riferisce alla condizione dell'uomo ordinario considerando che egli è in uno stato di "sonno ad occhi aperti", superato il quale è possibile accedere a stati di coscienza più elevati, ma solo attraverso lo sviluppo di nuove capacità interiori. Gurdjieff insegnò come aumentare e concentrare la propria attenzione per dirigere e non disperdere la propria energia, come minimizzare i sogni ad occhi aperti e l'assenza di partecipazione alla propria esistenza. In accordo con il suo insegnamento, questo sviluppo interiore dell'uomo è l'inizio di una possibilità di cambiamento d'essere che ha lo scopo di trasformare l'uomo in quello che Gurdjieff chiama "uomo normale", un essere con tutte le sue potenzialità sviluppate e con la capacità di essere partecipe della sua vita e del mondo che lo circonda.
Microsoft Office è una suite di applicazioni desktop, server e servizi di tipo office automation per i sistemi operativi Microsoft Windows e macOS, annunciata da Bill Gates il 1º agosto 1988 durante il COMDEX a Las Vegas. La prima versione di Office conteneva Microsoft Word, Microsoft Excel e Microsoft PowerPoint.
Microsoft Excel è un programma prodotto da Microsoft, dedicato alla produzione ed alla gestione di fogli elettronici. È parte della suite di software di produttività personale Microsoft Office, ed è disponibile per i sistemi operativi Windows e macOS. È il programma per la produzione e gestione di fogli elettronici più utilizzato.
Con il termine ispirazione si intende una particolare alterazione della mente, del sentimento che spinge un individuo a dar vita ad un'opera. In molte culture, come attesta anche la stessa etimologia del termine, si ritiene che l'ispirazione sia l'azione di uno spirito divino o soprannaturale nell'uomo che si manifesta tramite rivelazioni di verità e realtà non vedute da molti . Generalmente l'ispirazione presuppone nel soggetto in questione particolari predisposizioni che possono variare nelle differenti culture.
Il giorno giuliano (Julian Day, JD) è il numero di giorni passati dal mezzogiorno del lunedì 1º gennaio 4713 a.C. Il sistema dei giorni giuliani è stato progettato per fornire agli astronomi un singolo sistema di date che potesse essere usato per lavorare con differenti calendari, e per unificare differenti cronologie storiche, giacché esso non presenta la difficoltà di anni bisestili, cambi di calendario, eccetera. La data giuliana è il giorno giuliano combinato con la frazione di giorno trascorso, a partire dal mezzogiorno del tempo universale (precedentemente chiamato GMT, Greenwich Mean Time). La frazione è trovata dividendo il tempo, espresso in ore, per 24 (ponendo 00:00 uguale a mezzogiorno, e 12:00 mezzanotte). L'espressione data giuliana è anche usata per riferirsi a una data del calendario giuliano, oppure a una data ordinale (l'anno e il numero del giorno dell'anno), perciò occorre fare attenzione a cosa ci si riferisce. Gli astronomi utilizzano spesso un anno giuliano di esattamente 365,25 giorni per le effemeridi, per facilitare i conti, mentre per il calcolo di alcuni coefficienti usano il secolo giuliano, di esattamente 36525 giorni.
Sono un La Saga del controllo dell’Enneacoda e dell'incontro del destino (九尾掌握と因果なる邂逅の章 Kyūbi shōaku to inganaru kaikō no shō?) costituisce la dodicesima stagione della serie televisiva anime Naruto: Shippuden ed è composta dagli episodi che vanno dal 243 al 275. La regia è di Hayato Date ed è prodotta da TV Tokyo e Pierrot. Gli episodi, tratti dal manga di Masashi Kishimoto Naruto, sono incentrati sull'allenamento di Naruto sull'isola-tartaruga per controllare il Demone Volpe a Nove Code, aiutato da Killer Bee, e sulla quarta grande guerra dei ninja. Durante questa stagione sono state inoltre trasmesse la Saga speciale - La nascita di Naruto (特別編〜ナルト誕生 Tokubetsu hen - Naruto tanjō?) (episodi 248-249) e la Saga speciale - I due del destino (疾風伝 特別編 宿命の二人 Tokubetsu hen - Shukumei no futari?) (episodi 257-260). La dodicesima stagione è stata trasmessa in Giappone dal 5 gennaio al 16 agosto 2012 su TV Tokyo. In Italia, la stagione è andata in onda su Italia 1 dal 20 maggio al 20 dicembre 2013. È stata ritrasmessa integralmente dal 20 aprile al 10 maggio 2015 su Italia 2. La stagione adotta due sigle di apertura: Newsong dei Tacica (episodi 243-256) e Totsugeki Rock dei The Cro-Magnons (episodi 257-275), e tre sigle di chiusura: By My Side degli Hemenway (episodi 243-256), Cascade degli Unlimits (episodi 257-268) e Kono koe karashite feat. CHEHON di AISHA (episodi 269-275).