Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Come accade per i supereroi americani, anche i vari personaggi italiani hanno avuto dei team-up. Questi incontri avvengono in albi fuori serie (one shot) oppure all'interno della collana di un personaggio dove l'altro appare come guest-star.
Meryl Streep, all'anagrafe Mary Louise Streep (Summit, 22 giugno 1949), è un'attrice statunitense. Detiene il record di candidature ai Premi Oscar nelle categorie riservate alla recitazione (nel suo caso, Miglior attrice e Miglior attrice non protagonista), 21 in totale. Ne ha vinti tre, come migliore attrice non protagonista per Kramer contro Kramer (1979), e migliore attrice protagonista per La scelta di Sophie (1982) e per The Iron Lady (2011). È, assieme a Ingrid Bergman, la seconda attrice per numero di premi nella storia degli Oscar, dopo la sola Katharine Hepburn (che vinse quattro statuette), ed è l'unica attrice ad essere stata nominata ai premi Oscar per film prodotti in cinque decenni (anni settanta, ottanta, novanta, duemila e duemiladieci). Inoltre, è una delle sette attrici (insieme a Helen Hayes, Ingrid Bergman, Maggie Smith, Jessica Lange, Cate Blanchett e Renée Zellweger) ad aver vinto il premio Oscar sia come migliore attrice protagonista sia come migliore attrice non protagonista. Gli altri film per le cui interpretazioni è stata candidata agli Oscar sono Il cacciatore (1978), La donna del tenente francese (1981), Silkwood (1983), La mia Africa (1985), Ironweed (1987), Un grido nella notte (1988), Cartoline dall'inferno (1990), I ponti di Madison County (1995), La voce dell'amore (1998), La musica del cuore (1999), Il ladro di orchidee (2002), Il diavolo veste Prada (2006), Il dubbio (2008), Julie & Julia (2009), I segreti di Osage County (2013), Into the Woods (2014), Florence (2016) e The Post (2017). Detiene inoltre il record di 31 candidature ai Golden Globe, e di 9 vittorie (di cui uno alla carriera). È anche vincitrice di due Screen Actors Guild Awards, due Critics Choice Awards, tre Premi Emmy, un Prix al Festival di Cannes, due Premi BAFTA, un Orso d'oro (alla carriera) e di un Orso d'argento al Festival di Berlino. Ha ricevuto il premio AFI Life Achievement nel 2004, il Kennedy Center Honor nel 2011 e il Golden Globe alla carriera nel 2017 per il suo contributo alla cultura americana attraverso le arti dello spettacolo.
Grey's Anatomy è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2005 da ABC. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell'immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo dello show gioca sull'omofonia tra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray's Anatomy. La serie è stata ideata da Shonda Rhimes, che ne è anche produttore esecutivo, insieme a Betsy Beers, Mark Gordon, Krista Vernoff, Rob Corn, Mark Wilding e Allan Heinberg. Anche se ambientata a Seattle, viene girata principalmente a Los Angeles, in California. I titoli dei singoli episodi vengono spesso da quelli di una o più canzoni. Inizialmente partita come una serie in midseason, Grey's Anatomy ha ben presto attratto il pubblico, ricevendo anche numerosi riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata tra le serie che hanno riportato al successo l'emittente televisiva statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è stata protagonista Kate Walsh nel ruolo di Addison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A corazón abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana, la serie viene trasmessa in prima visione in Italia dai canali satellitari Fox Life prima e, in seguito alla chiusura di quest'ultimo, da Fox poi, e in chiaro da Italia 1 prima e LA7 poi; in Svizzera è trasmessa da RSI LA1.
Dorothy Faye Dunaway (Bascom, 14 gennaio 1941) è un'attrice statunitense. Considerata una delle più grandi attrici della sua generazione, è vincitrice di un Premio Oscar, tre Golden Globe, un BAFTA e un Emmy. Nel 2011, il governo francese le ha conferito l'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine, delle Arti e delle Lettere. La carriera della Dunaway è iniziata nei primi anni '60 a Broadway. Ha ottenuto il successo con il ruolo di Bonnie Parker nel film cult Gangster Story (1967), per il quale ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar. Nel 1977 ha vinto l'Oscar alla miglior attrice per la sua interpretazione in Quinto potere. I suoi altri film importanti sono da ricordare Il caso Thomas Crown (1968), Chinatown (1974) che le ha valso una seconda nomination agli Oscar, L'inferno di cristallo (1974), I tre giorni del Condor (1975), Mammina cara (1981), Barfly (1987), Il valzer del pesce freccia (1993), e Gia (1998).
Eleonora de Fonseca Pimentel (Roma, 13 gennaio 1752 – Napoli, 20 agosto 1799) è stata una patriota, politica e giornalista italiana; fu una delle figure più rilevanti della breve esperienza della Repubblica Napoletana del 1799. Di famiglia portoghese, ma nata a Roma, all'anagrafe Leonor da Fonseca Pimentel Chaves, viene ricordata nelle pubblicazioni tedesche, inglesi e italiane con il nome italianizzato che venne adottato dalla sua famiglia nelle residenze di Roma e Napoli; con lo stesso nome fu tra i protagonisti della scena politica di fine XVIII secolo.