Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Come accade per i supereroi americani, anche i vari personaggi italiani hanno avuto dei team-up. Questi incontri avvengono in albi fuori serie (one shot) oppure all'interno della collana di un personaggio dove l'altro appare come guest-star.
Meryl Streep, all'anagrafe Mary Louise Streep (Summit, 22 giugno 1949), è un'attrice statunitense. Detiene il record di candidature ai Premi Oscar nelle categorie riservate alla recitazione (nel suo caso, Miglior attrice e Miglior attrice non protagonista), 21 in totale. Ne ha vinti tre, come migliore attrice non protagonista per Kramer contro Kramer (1979), e migliore attrice protagonista per La scelta di Sophie (1982) e per The Iron Lady (2011). È, assieme a Ingrid Bergman, la seconda attrice per numero di premi nella storia degli Oscar, dopo la sola Katharine Hepburn (che vinse quattro statuette), ed è l'unica attrice ad essere stata nominata ai premi Oscar per film prodotti in cinque decenni (anni settanta, ottanta, novanta, duemila e duemiladieci). Inoltre, è una delle sette attrici (insieme a Helen Hayes, Ingrid Bergman, Maggie Smith, Jessica Lange, Cate Blanchett e Renée Zellweger) ad aver vinto il premio Oscar sia come migliore attrice protagonista sia come migliore attrice non protagonista. Gli altri film per le cui interpretazioni è stata candidata agli Oscar sono Il cacciatore (1978), La donna del tenente francese (1981), Silkwood (1983), La mia Africa (1985), Ironweed (1987), Un grido nella notte (1988), Cartoline dall'inferno (1990), I ponti di Madison County (1995), La voce dell'amore (1998), La musica del cuore (1999), Il ladro di orchidee (2002), Il diavolo veste Prada (2006), Il dubbio (2008), Julie & Julia (2009), I segreti di Osage County (2013), Into the Woods (2014), Florence (2016) e The Post (2017). Detiene inoltre il record di 31 candidature ai Golden Globe, e di 9 vittorie (di cui uno alla carriera). È anche vincitrice di due Screen Actors Guild Awards, due Critics Choice Awards, tre Premi Emmy, un Prix al Festival di Cannes, due Premi BAFTA, un Orso d'oro (alla carriera) e di un Orso d'argento al Festival di Berlino. Ha ricevuto il premio AFI Life Achievement nel 2004, il Kennedy Center Honor nel 2011 e il Golden Globe alla carriera nel 2017 per il suo contributo alla cultura americana attraverso le arti dello spettacolo.
La dodicesima stagione di Supernatural è stata trasmessa dall'emittente statunitense The CW dal 13 ottobre 2016 al 18 maggio 2017. Questa è la prima stagione con Andrew Dabb e Robert Singer come showrunner. Mark Pellegrino entra nel cast principale, mentre Mark Sheppard lascia la serie. Ricompare come special guest star Jim Beaver nel ruolo di Bobby Singer. In Italia è stata trasmessa dal 26 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019 su Rai 4. Gli antagonisti principali sono Lucifero, il principe infernale Dagon e gli Uomini di Lettere inglesi.