Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La prima edizione del reality show L'isola dei famosi è stata prodotta da Rai 2 sul finire del 2003, ed è andata in onda dal 19 settembre al 14 novembre 2003, con la conduzione di Simona Ventura, e con la partecipazione dell'inviato Marco Mazzocchi. La trasmissione è l'adattamento italiano del programma inglese Celebrity Survivor, come indicato nei titoli di coda. Il regolamento prevede che al gioco partecipino 10 concorrenti VIP che per 8 settimane dovranno vivere su un'isola deserta basandosi solo e soltanto sulle loro forze. Ogni settimana i concorrenti si sottoporranno alla cosiddetta "prova leader" che decreterà appunto il leader della settimana. Quest'ultimo sarà immune dalle nomination di quella settimana e deciderà il nome di uno dei due nominati, mentre l'altro nome verrà scelto tramite le nomination settimanali che si svolgeranno nel corso delle puntate, il più votato dal pubblico abbandonerà poi l'isola, il meccanismo del gioco continuerà in questo modo fino a quando non verrà decretato il vincitore dell'edizione. Questo reality show è stato oggetto di una parodia, realizzata nel 2003–2004 da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, chiamata ironicamente L'Isola dei Fetusi. La figlia della contessa De Blanck (Biada) è interpretata da Enzo Iacchetti, mentre Adriano Pappalardo (Pastalardo) è interpretato da Ezio Greggio. Il luogo in cui i novelli naufraghi dovranno vivere è la penisola di Samaná collocata a 245 km da Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana. Questa edizione si conclude il 28 novembre con una puntata soprannominata L'isola dei famosi: Il film. Il programma riscuote un ottimo successo, cosa che spinge la direzione della seconda rete, a realizzare negli anni successivi diverse altre edizioni.
L'amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante. La serie è distribuita all'estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo My Brilliant Friend nei paesi anglofoni.La seconda stagione, basata su Storia del nuovo cognome, secondo romanzo della tetralogia, è stata ufficialmente confermata il 4 dicembre 2018, le riprese sono iniziate a marzo 2019 per una durata di sei mesi e la messa in onda in Italia è iniziata su Rai 1 il 10 febbraio 2020. Sono in pre-produzione altri sedici episodi, divisi in due stagioni da otto episodi, tratti dai restanti due libri della tetralogia.
La quinta edizione del reality show Grande Fratello VIP, ventunesima complessiva del format Grande Fratello, va in onda in diretta dal 14 settembre 2020 su Canale 5 ed è condotta da Alfonso Signorini, affiancato da Pupo ed Antonella Elia nei ruolo di opinionisti. Come nella precedente edizione il programma viene trasmesso due volte a settimana: il lunedì e il venerdì. Le vicende dei concorrenti sono trasmesse da Canale 5 in prima serata, mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è affidata a Canale 5 e a Italia 1. Inoltre la diretta è visibile su La5 in determinate fasce orarie e su Mediaset Extra in diretta dalle 9:00 alle 6:00 del giorno successivo e in streaming su Mediaset Play con due regie dedicate. Dopo la chiusura della scorsa edizione, avvenuta l'8 aprile 2020 e trasmessa dagli studi di Cologno Monzese (senza pubblico) a causa della pandemia mondiale dovuta al COVID-19, in questa edizione si ritorna al "palastudio" di Cinecittà. In studio sono presenti gli opinionisti, il conduttore e il pubblico, che solitamente è composto da 320 persone si riduce a 50 persone, sempre rispettando le norme di distanziamento. Come nella prima edizione del reality, anche in questa troviamo una coppia costituita da madre e figlia che giocano come unico concorrente, ovvero Maria Teresa Ruta e la figlia Guenda Goria, che a partire dalla sesta puntata diventano concorrenti singoli. La finale del programma, inizialmente fissata per dicembre 2020, viene posticipata a febbraio 2021. L'annuncio viene fatto ai concorrenti dallo stesso Signorini durante la ventunesima puntata. Successivamente viene annunciata anche una puntata speciale in onda il 31 dicembre 2020 intitolata Grande Fratello VIP Happy New Year, che va a sostituire il tradizionale Capodanno in musica.
Gianni Brera, all'anagrafe Giovanni Luigi Brera (San Zenone al Po, 8 settembre 1919 – Codogno, 19 dicembre 1992), è stato un giornalista e scrittore italiano. Grazie alla sua inventiva e alla sua padronanza della lingua italiana ha lasciato una profonda impronta sul giornalismo sportivo italiano del XX secolo, con un lascito di numerosi neologismi da lui introdotti e accolti nell'uso del linguaggio calcistico.
La terza stagione di Carabinieri, formata da 24 episodi, viene trasmessa in prima visione assoluta su Canale 5 dal 9 marzo al 25 maggio 2004 per due episodi a settimana.
La quarta stagione di Carabinieri, formata da 24 episodi viene trasmessa in prima visione assoluta su Canale 5 dal 15 febbraio al 3 maggio 2005 per due episodi a settimana. e in replica il 12 maggio 2020 tute le mattine su rete 4 dalle ore 10:26 la domenica alle ore 10:00
Amedeo Goria (Torino, 16 febbraio 1954) è un giornalista e conduttore televisivo italiano.