apri su Wikipedia

Eremita

Eremita è colui che vive, per sua scelta e in una certa misura, in isolamento dalla società, spesso in un luogo remoto. Le ragioni principali che possono portare ad una scelta del genere sono di solito spirituali o religiose.La scelta di solitudine, contemplazione e ascetismo che caratterizza la vita eremitica nasce in Oriente. L'Asia ha conosciuto fin dall'antichità forme di vita ascetica assimilabili alla vita eremitica nota al mondo mediterraneo, legate all'Induismo, al Taoismo e al Buddismo (VI secolo a.C. e precedenti). Spesso, nella letteratura religiosa e in quella laica, il termine "eremita" viene usato impropriamente ad indicare chiunque viva con uno stile di vita solitario, compreso il misantropo, e, in contesti religiosi, il termine è stato talvolta reso come sinonimo di "anacoreta" (dal greco ἀναχωρέω, anachōreō, che significa "ritirarsi", "partire per la regione al di fuori della città"), recluso e solitario. Tuttavia, è importante mantenere una chiara distinzione tra la vocazione degli eremiti e quella degli anacoreti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Eremita"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale