Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Una mosca bianca è, secondo una comune metafora della lingua italiana, una persona o un oggetto con caratteristiche particolari rispetto ai suoi simili, che lo rendono un caso estremamente raro. La metafora viene anche usata con una specifica connotazione positiva, a indicare che il soggetto è un caso raro per le qualità o i pregi che possiede, all'opposto dell'espressione "pecora nera" che invece ha una connotazione negativa. L'espressione si riferisce al fatto che le mosche comuni sono nere o di colore scuro, e vederne una bianca sarebbe un fatto straordinario.