Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Fuselli, Roberto
Pubblicazione: Firenze : Kursaal, c 1970
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Un'espressione regolare (in lingua inglese regular expression o, in forma abbreviata, regexp, regex o RE) è una sequenza di simboli (quindi una stringa) che identifica un insieme di stringhe. Possono definire tutti e soli i linguaggi regolari. Il teorema di Kleene afferma che la classe dei linguaggi regolari corrisponde alla classe dei linguaggi generati da grammatiche di tipo 3 (nella gerarchia di Chomsky) e riconosciuti da automi a stati finiti. Tuttavia, nella pratica esistono taluni costrutti (ad esempio i costrutti di backreference) che permettono di ampliare l'insieme di linguaggi definibili. Programmi diversi supportano notazioni diverse per esprimere le stesse espressioni regolari, pertanto non esiste una sintassi "universale".
Una mosca bianca è, secondo una comune metafora della lingua italiana, una persona o un oggetto con caratteristiche particolari rispetto ai suoi simili, che lo rendono un caso estremamente raro. La metafora viene anche usata con una specifica connotazione positiva, a indicare che il soggetto è un caso raro per le qualità o i pregi che possiede, all'opposto dell'espressione "pecora nera" che invece ha una connotazione negativa. L'espressione si riferisce al fatto che le mosche comuni sono nere o di colore scuro, e vederne una bianca sarebbe un fatto straordinario.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-15T02:31:29.560Z