Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giulio Einaudi editore, nota anche pi semplicemente come Einaudi, una casa editrice italiana.
Franco Cagnetta (Bari, 13 aprile 1926 – Roma, 7 aprile 1999) è stato un iconologo, antropologo ed etnologo italiano. Francesco Cagnetta Campione, dagli inizi degli anni cinquanta, strinse un forte legame con la Sardegna, da quando fece delle ricerche sul campo nel paese di Orgosolo, che pubblicò sul numero 10 della rivista «Nuovi Argomenti» col titolo Inchiesta su Orgosolo. Questo studio è stato un primo contributo a un movimento culturale che sollevava le tradizionali e modeste ricerche di folclore al livello di interpretazione antropologica.
Etnopsichiatria è un saggio dello neuropsichiatra Piero Coppo, nel quale viene descritto il grande potenziale scientifico della nuova disciplina che, come ricorda Coppo, viene definita dall'unione delle parole etnos, ossia razza, tribù, famiglia, psyché, ossia spirito e soffio vitale, iatréia, ossia l'arte di prendersi cura. Quindi la etnopsichiatria studia disagi e disturbi associandoli al contesto e allo stesso modo provvede alle cure.
Annabella Rossi (Roma, 14 settembre 1933 – Roma, 4 marzo 1984) è stata un'antropologa, fotografa, accademica e documentarista italiana.