Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Oreopithecus bambolii è una piccola scimmia antropomorfa vissuta circa 8,5 milioni di anni fa, nel Miocene. I fossili sono stati ritrovati in Toscana, Sardegna e in Africa orientale. Sono stati finora ritrovati i reperti di oltre cinquanta individui nelle miniere toscane di Montebamboli, Baccinello, Montemassi, Casteani e Ribolla, in provincia di Grosseto, che fanno dell'O. bambolii una delle scimmie fossili meglio rappresentate.
Montebamboli è una località del comune italiano di Massa Marittima, nella provincia di Grosseto, in Toscana. Nello statuto comunale è definita con il nome di borgata.Menzionato per la prima volta in una pergamena dell'anno 754, Montebamboli è un piccolo borgo di poche case situato nelle colline a ovest del centro di Massa Marittima, presso i boschi di Montioni.
Massa Marittima un comune italiano di 8 309 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Centro principale dell'area delle Colline Metallifere grossetane, membro dell'Unione di comuni montana Colline Metallifere. stato insignito del riconoscimento Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
La bambolinetta (Bambolinetta lignitifila) è un uccello estinto, appartenente agli anseriformi. Visse nel Miocene superiore (8,5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Italia.