Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La guerra di secessione americana, nota negli Stati Uniti come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 13 maggio 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entit politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione. Nelle elezioni presidenziali del 1860 i repubblicani guidati da Abraham Lincoln sostennero l interdizione della schiavit in tutti i territori degli Stati Uniti, una proposta che gli Stati del sud accolsero come una violazione dei loro diritti costituzionali. Il Partito Repubblicano, che era dominante nel nord, si assicur la maggioranza dei voti elettorali e Lincoln divenne il primo presidente degli Stati Uniti repubblicano. Prima del suo insediamento sette Stati del sud, la cui economia si basava sulle piantagioni di cotone e sugli schiavi che vi lavoravano, nel febbraio 1861 formarono la cosiddetta Confederazione, separandosi dall'Unione. Nei sei mesi antecedenti alla secessione la popolazione di questi Stati aveva la pi alta percentuale di schiavi per un totale del 48,8%.Il 4 marzo 1861 Lincoln dichiar nel suo discorso iniziale che la sua amministrazione non avrebbe iniziato una guerra civile. Parlando direttamente agli Stati del sud ribad : Io non ho intenzione, direttamente o indirettamente, di interferire con l'istituzione della schiavit negli Stati Uniti, dove esiste. Credo di avere il diritto legale di farlo e non ho volont di farlo . Le forze confederate presero numerosi forti federali all'interno dei territori da loro reclamati. Gli sforzi per trovare un compromesso fallirono ed entrambe le parti si prepararono alla guerra. I confederati presumevano che i Paesi europei fossero cos dipendenti dal cotone da loro esportato che sarebbero intervenuti; nessuno lo fece e nessuno riconobbe i nuovi Stati Confederati d'America. Le ostilit iniziarono il 12 aprile 1861, quando le forze confederate attaccarono Fort Sumter. Mentre nel teatro occidentale l'Unione faceva importanti conquiste permanenti, nel teatro orientale le battaglie dei primi anni si dimostrarono inconcludenti. Le campagne confederate dell'autunno 1862 nel Maryland e nel Kentucky fallirono. Lincoln promosse il Proclama di emancipazione, che fece divenire l'abolizione della schiavit un obiettivo della guerra. A ovest nell'estate del 1862 l'Unione distrusse la marina fluviale della Confederazione, bloccando quindi gran parte dei loro eserciti occidentali e conquistando New Orleans. Nello stesso anno l'assedio di Vicksburg divise i confederati in due parti separate dal fiume Mississippi e un'incursione del generale confederato Robert Edward Lee a nord si concluse con una disfatta nella battaglia di Gettysburg. I successi occidentali portarono nel 1864 Ulysses Grant al comando di tutti gli eserciti dell'Unione. Le ultime battaglie significative della guerra vennero combattute nel contesto dell'assedio di Petersburg. Il tentativo di fuga di Lee si concluse con la sua resa ad Appomattox il 9 aprile 1865. Mentre le azioni militari volgevano al termine, inizi l'era della ricostruzione in cui si tent di recuperare l'integrazione nazionale. La guerra civile americana stata una delle prime guerre industriali. Le ferrovie, il telegrafo, le navi a vapore e le armi prodotte in serie furono elementi impiegati ampiamente. La mobilitazione delle fabbriche civili, delle miniere, dei cantieri navali, delle banche, dei trasporti e dei fornitori di alimenti dimostr l'impatto dell'industrializzazione nella guerra, tutti elementi che si sarebbero poi riscontrati anche nella prima guerra mondiale. Tradizionalmente si stima che tra il 1861 e il 1865 vi furono almeno 620.000 morti, ma studi recenti sostengono che 750.000 soldati siano caduti, con un numero imprecisato di civili. Secondo una stima la guerra caus la morte del 10% di tutti i maschi degli Stati del nord tra i venti e i quarantacinque anni e il 30% di tutti i maschi del sud tra i diciotto e i quarant'anni.
La guerra della contea di Lincoln fu un conflitto del Vecchio West combattuto tra fazioni rivali nel 1878 nel territorio del Nuovo Messico. La faida divenne famosa a causa della partecipazione di importanti personaggi tra cui Billy the Kid, gli sceriffi William Brady e Pat Garrett, l'allevatore John Chisum, l'avvocato ed uomo d'affari Alexander McSween ed il malavitoso Lawrence Murphy. Il conflitto scoppiò tra due fazioni per il controllo del commercio dei prodotti di merceria nella contea. La fazione più antica era guidata da Murphy e dal suo socio in affari, James Dolan, i quali ne gestivano il monopolio tramite il negozio di Murphy. Appena giunti nella contea, l'inglese John Tunstall ed il suo socio Alexander McSween, con il supporto dell'allevatore John Chisum, aprirono un negozio concorrente nel 1876. I due gruppi assoldarono avvocati, uomini d'affari, manovalanza di ranch Tunstall e bande malavitose a proprio sostegno. La fazione di Murphy-Dolan si alleò con lo sceriffo Brady della contea di Lincoln, ed era sostenuta dalla banda di Jesse Evans. La fazione di Tunstall-McSween organizzò un proprio gruppo armato, noto come i regolatori, per difendersi, ed avevano l'avvocato Richard M. Brewer. Il conflitto fu segnato da continue vendette a partire dall'omicidio di Tunstall per mano dei membri della banda di Evans. Per vendicarsi i regolatori uccisero lo sceriffo Brady ed altri in una serie di scontri. Gli omicidi continuarono senza sosta per molti mesi, culminando nella battaglia di Lincoln, una sparatoria di quattro giorni ed un assedio che si concluse con la morte di McSween e la cacciata dei regolatori. Dopo essere stato nominato sceriffo nel 1880, Pat Garrett diede la caccia a Billy the Kid ed uccise altri due regolatori. La guerra è stata rappresentata in molti film di Hollywood, tra cui Furia selvaggia del 1958, Chisum con John Wayne del 1970 e Young Guns - Giovani pistole del 1988.
Caracas (nome ufficiale Santiago de León de Caracas) è la capitale del Venezuela. Si trova nella zona centro-settentrionale del paese, a 9 chilometri dal mare Caraibico, dal quale è separata dal Parco nazionale Waraira Repano. Il fiume Guaire attraversa la città da ovest a est. A causa dell'orografia movimentata del territorio, la sua altitudine varia dagli 870 ai 1.043 metri sul livello del mare, con 900 metri nel centro storico. L'area metropolitana ha riscontro nel Distretto Metropolitano di Caracas, un'entità amministrativa che comprende cinque comuni, estendendosi tra due Stati federati del Venezuela: il Distretto Capitale (comune di Libertador, con 1.943.901 abitanti nel 2011) e lo Stato Miranda (comuni di Chacao, Baruta, El Hatillo e Sucre). L'area metropolitana ha una popolazione di 7.242.000 abitanti (2011). Caracas è la più settentrionale delle capitali del Sudamerica ed è uno dei suoi centri culturali ed economico-finanziari di maggiore importanza.
La battaglia di Glorieta Pass, combattuta il 26-28 marzo 1862 nel Territorio del Nuovo Messico settentrionale, fu una battaglia decisiva della campagna del Nuovo Messico nel corso della guerra di secessione americana. Soprannominata "Gettysburg dell'ovest" (termine "utile ai romanzieri piuttosto che agli storici") da alcuni scrittori, era considerata dai Confederati la chiave della sconfitta dell'Unione ad ovest lungo le pendici delle Montagne Rocciose. Fu combattuta al Glorieta Pass nei monti Sangre de Cristo in quello che oggi è il Nuovo Messico. Ci fu una schermaglia il 26 marzo tra le avanguardie dei due eserciti, mentre la battaglia principale avvenne il 28 marzo. Nonostante i Confederati siano riusciti a respingere i soldati dell'Unione attraverso il passo, dovettero ritirarsi quando il convoglio dei rifornimenti fu distrutto e molti dei loro cavalli e muli uccisi o messi in fuga. Alla fine i Confederati dovettero ritirarsi prima nel Territorio Confederato dell'Arizona e poi in Texas. Glorieta Pass rappresentò quindi il picco della campagna.