Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sampierdarena (un tempo San Pier d'Arena, San Pê d'Ænn-a o Sanpedænn-a in genovese, pronuncia [saŋˈpeˈdɛŋa]) è uno dei più popolosi quartieri di Genova. Comune autonomo dal 1798 fino al 1926, quando insieme con altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, era un'importante cittadina industriale alle porte del capoluogo ligure; nella ripartizione amministrativa del comune fu dal 1969 una "delegazione" e dal 1978 una "circoscrizione". Nella nuova ripartizione in vigore dal 2005 fa parte del Municipio II Centro Ovest, assieme al quartiere di San Teodoro.
Luisa di Marillac (Parigi, 12 agosto 1591 – Parigi, 15 marzo 1660) è stata una religiosa francese, fondatrice delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli: è stata proclamata santa da papa Pio XI nel 1934.
Lucia Eleonora Schiavinato, meglio nota come Lucia Schiavinato (Musile di Piave, 31 ottobre 1900 – Verona, 17 novembre 1976), è stata una personalità religiosa italiana; una laica consacrata con una grande spiritualità, fondatrice dei "Piccoli Rifugi" (riconosciuti come istituto secolare di diritto pontificio) che ha iniziato la sua opera a San Donà di Piave. È in atto il suo processo di canonizzazione.
Don Giacomo Cusmano (Palermo, 15 marzo 1834 – Palermo, 14 marzo 1888) è stato un presbitero italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica. Fondatore della Congregatio Missionariorum Servorum Pauperum, detta più comunemente Opera del Boccone del Povero, il 30 ottobre 1983 è stato beatificato da Giovanni Paolo II in piazza San Pietro.
Durante il suo pontificato (1978-2005), papa Giovanni Paolo II ha proclamato 1341 nuovi beati nel corso di 147 celebrazioni (86 in Vaticano, 61 in altre località d'Italia e del Mondo): segue la lista delle beatificazioni del pontificato di Giovanni Paolo II.