Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Valle dell'Ombrone è la valle costituita dal fiume Ombrone, che si estende nella provincia di Grosseto, dopo che il fiume ha attraversato la parte meridionale delle Colline del Chianti e la zona delle Crete senesi lungo il suo tratto iniziale. Comprende anche i dolci rilievi collinari che si elevano attorno al corso del fiume e ne delimitano lo spartiacque orografico, tra i quali anche l'area collinare de "I Triboli" dove sorgono i famosi cipressi di San Quirico d'Orcia.
La Val di Farma è la valle del fiume Farma, in Toscana. In essa sono presenti alcune importanti aree protette, che in parte comprendono il sito di interesse regionale (SIR) omonimo: le riserve naturali provinciali La Pietra, Farma e Basso Merse e nella Riserva statale Belagaio. Il SIR Val di Farma è anche stato proposto come sito di interesse comunitario (pSIC).
La riserva naturale Farma è un'area naturale protetta situata nei comuni di Roccastrada e Monticiano appartenenti rispettivamente alle provincie di Grosseto e Siena e istituita nel 1996. La riserva occupa una superficie di 1.561 ettari.