apri su Wikipedia

Fauna selvatica in Cina

La fauna selvatica in Cina è abbondantemente inserita in un vasto e variegato paesaggio, essendo la nazione uno dei 17 paesi megadiversi del pianeta; secondo alcune misurazioni contiene almeno 7.516 specie di vertebrati, tra cui 4.936 di pesci, 1.269 di uccelli, 562 di mammiferi, 403 di rettili ed infine 346 di anfibi: in termini di numero di specie si trova al terzo posto nel mondo per quanto riguarda i mammiferi, al settimo per rettili ed anfibi e all'ottavo per gli uccelli. In ogni categoria la Cina ha la più alta biodiversità al di fuori della zona tropicale. Molte delle specie di animali presenti sono endemiche in Cina, tra cui è compresa anche la più famosa specie della fauna selvatica del paese, il panda gigante. In tutto, circa un sesto delle specie di mammiferi e i due terzi delle specie di anfibi sono caratterizzate per essere endemiche nel paese. La fauna cinese condivide generalmente l'habitat con l'essere umano e, pertanto, sopporta la pressione acuta costituita dalla più vasta popolazione esistente nel pianeta. Almeno 840 specie di animali risultano minacciate, vulnerabili o considerate specie a rischio più o meno immediato di estinzione locale e ciò principalmente a causa dell'attività umana, come la distruzione degli habitat naturali, l'inquinamento e il bracconaggio; quest'ultimo non solo per procurarsi cibo, ma anche per le pellicce e gli ingredienti necessari alla medicina tradizionale cinese. La fauna in pericolo di estinzione è protetta dalla legge e, tra il 1956 e il 2005, il paese ha istituito più di 2.349 riserve naturali, per una superficie complessiva di 149,95 milioni di ettari (578.960 miglia quadrate), circa il 15 per cento della superficie totale dell'immenso Stato asiatico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Fauna selvatica in Cina"

Sperimentale
  • Cina

    Castellucci, Leonardo Fiesole : Nardini, 1995

Argomenti d'interesse

Sperimentale