apri su Wikipedia

Federazione Balcanica

Il progetto della Federazione Balcanica riguardava la creazione di una federazione o confederazione degli stati della penisola balcanica, basata principalmente su idee politiche di sinistra.La concezione di tale entità emerse alla fine del XIX secolo per la grande presenza di ideologie socialiste nella regione. Il punto centrale era quello di stabilire una nuova unità politica: una repubblica federale che unisse tutta la penisola balcanica sulle basi dell'internazionalismo, patriottismo, socialismo, solidarietà e sull'eliminazione della disuguaglianza economica. La visione di base era quella che, nonostante le differenze tra le varie popolazioni, vi era un comune bisogno di unificazione. Inizialmente, l'idea era considerata la risposta al collasso dell'Impero Ottomano agli inizi del XX secolo, e nella seconda fase, durante il periodo interbellico (1919–36), e venne accolta dai partiti comunisti presenti nei Balcani. I leader di questi ultimi si scontrarono contro il dittatore dell'Unione Sovietica con Iosif Stalin, contrario alla riunificazione durante il periodo successivo alla seconda guerra mondiale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Federazione Balcanica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale