apri su Wikipedia

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2 500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico. È attiva dal 1992 e dal marzo 1995 si occupa di monitorare settimanalmente le vendite e la distribuzione delle pubblicazioni discografiche in Italia diffondendo le classifiche e le certificazioni ufficiali, dapprima in collaborazione con la Nielsen SoundScan, poi, a partire dal 2010, con GfK Italia.È la fonte ufficiale per quanto riguarda i dati discografici italiani sulle vendite e le distribuzioni di album, raccolte, DVD musicali e download digitali. La classifica dei singoli più venduti in Italia, in vigore dal febbraio 1997, è stata soppressa all'inizio del 2008, venendo sostituita definitivamente dalla già esistente classifica dei brani più scaricati dalla rete.Nel 2013 è stata creata la dicitura "Top of the Music" e il corrispondente logo per individuare e distinguere le classifiche e le certificazioni ufficiali.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Federazione Industria Musicale Italiana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale