Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
In matematica, una relazione binaria R in un insieme X è simmetrica se e solo se, presi due elementi qualsiasi a e b, vale che se a è in relazione con b allora anche b è in relazione con a. In simboli: ∀ a , b ∈ X , a R b ⇒ b R a {\displaystyle \forall a,b\in X,\ aRb\Rightarrow bRa} Ad esempio, "è sposato/a con" è una relazione simmetrica, mentre "è figlio di" non lo è. Una relazione di simmetria che è anche transitiva e riflessiva è una relazione di equivalenza.
L'espressione relazione interpersonale (o relazione sociale) si riferisce al rapporto che intercorre tra due o più individui; queste relazioni si possono basare su sentimenti (come amore, simpatia e amicizia) come anche su passioni condivise e/o su impegni sociali e/o professionali; hanno luogo in ogni contesto umano: dai rapporti di amicizia, alla famiglia a qualsiasi forma di aggregazione umana; parlando di relazioni di coppia, ci si riferisce spesso ad un rapporto sentimentale e/o intimo tra due persone come ad esempio nella coppia di amanti, o nella coppia genitoriale o nel rapporto genitore-figlio.
Una relazione speciale è una relazione diplomatica particolarmente forte tra due paesi, motivata spesso da particolari condizioni geografiche, storiche o economiche, ma anche da questioni linguistiche o religiose. Talvolta il termine generico viene confuso con la forma specifica del termine inglese "special relationship", termine con cui per antonomasia vengono indicate le relazioni speciali esistenti tra Regno Unito e Stati Uniti. Il termine è stato utilizzato anche in senso giornalistico per indicare le relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Unione europea.
Uno Stato federale è una forma di Stato in cui i poteri sovrani sono divisi con un sistema di divisione, che permette agli Stati membri di conservare una parte della propria sovranità (autonomia). Gli Stati membri sono anche detti stati federati, per indicare la garanzia costituzionale della possibilità di partecipare ai processi di revisione costituzionale, nonché della partecipazione alla formazione della volontà politica dello Stato centrale, oltre che il riconoscimento della capacità di darsi una Costituzione, senza che la stessa sia sottoposta a procedimento di verifica e di approvazione preventiva da parte degli organi centrali.
Le relazioni internazionali sono una disciplina accademica considerata indipendente o come ramo della scienza politica, riguardante lo studio della politica internazionale sia nella sua dimensione teoretica sia in quella dei rapporti concreti degli Stati fra loro e con altri attori (organizzazioni internazionali, attori non statali).
In matematica, una relazione binaria definita di un insieme, anche detta relazione o corrispondenza tra due oggetti, è un elenco di coppie ordinate di elementi appartenenti all'insieme. In modo equivalente, una relazione binaria è un sottoinsieme del prodotto cartesiano di un insieme con se stesso.
Il Governo della Federazione Russa (in russo: Прави́тельство Росси́йской Федера́ции?) è un'autorità federale del sistema politico russo investita del potere esecutivo e disciplinata dalla Costituzione russa (artt. 110-117). L'autorità è composta dal Primo ministro, dai vicepresidenti e dai ministri federali. In base alla Costituzione, il Presidente della Federazione Russa è capo dello Stato, ma non membro del governo. La sede ufficiale del governo si trova presso la Casa Bianca di Mosca. L'organo di stampa ufficiale è la Rossijskaja Gazeta. L'attuale governo della Federazione russa è presieduto dal 16 gennaio 2020 da Michail Mišustin. La sua composizione è stata ufficializzata con decreto presidenziale il 21 gennaio successivo.
La Federazione dei Verdi (FdV), che presenta nel proprio simbolo semplicemente la scritta VERDI, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista, progressista e pacifista, attualmente (2021) in fase di confluenza nell'European Green Party - Europa Verde, l'Unione dei partiti verdi europei, che si prevede verrà sancita nella prossima assemblea nazionale. La fondazione ufficiale della FdV avvenne il 16 novembre 1986 a Finale Ligure, dove per la prima volta si unirono diversi apporti in un'unica formazione, con uno statuto comune, un regolamento e degli organi esecutivi. Il simbolo adottato fu il Sole che ride, già presentato alle elezioni amministrative del 1985 in undici regioni, donato da Marco Pannella che l'aveva mutuato direttamente dal movimento anti-nucleare danese.
La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2 500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico. È attiva dal 1992 e dal marzo 1995 si occupa di monitorare settimanalmente le vendite e la distribuzione delle pubblicazioni discografiche in Italia diffondendo le classifiche e le certificazioni ufficiali, dapprima in collaborazione con la Nielsen SoundScan, poi, a partire dal 2010, con GfK Italia.È la fonte ufficiale per quanto riguarda i dati discografici italiani sulle vendite e le distribuzioni di album, raccolte, DVD musicali e download digitali. La classifica dei singoli più venduti in Italia, in vigore dal febbraio 1997, è stata soppressa all'inizio del 2008, venendo sostituita definitivamente dalla già esistente classifica dei brani più scaricati dalla rete.Nel 2013 è stata creata la dicitura "Top of the Music" e il corrispondente logo per individuare e distinguere le classifiche e le certificazioni ufficiali.