apri su Wikipedia

Federico Butera (sociologo)

Federico Butera (Milano, 9 gennaio 1940) è un sociologo e docente italiano. Studioso di organizzazione e architetto di organizzazioni complesse, ha fortemente contribuito al superamento dei modelli burocratici di organizzazione e delle forme taylor-fordiste del lavoro. Aveva iniziato con la progettazione delle isole di produzione alla Olivetti (Unità di Montaggio Integrate) e ha proseguito poi con un gran numero di progetti di organizzazione e formazione nelle fabbriche e negli uffici e con una vasta pubblicazione di libri e articoli divenuti un punto di riferimento per la cultura organizzativa in Italia. Ha coltivato una carriera professionale plurima, come ricercatore e docente universitario e come progettista di organizzazioni e consulente di direzione di impresa, come imprenditore e, all'inizio, anche come dirigente aziendale. Dal 2015 è Professore Emerito di Sociologia dell'organizzazione e Scienze dell’Organizzazione, essendo stato Ordinario presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e prima all’Università degli Studi di Roma "La Sapienza". È anche Presidente della Fondazione Irso – l'organismo non profit in cui è stato trasformato l’IRSO - Istituto di Ricerca e Intervento sui Sistemi Organizzativi, da lui fondato e presieduto ininterrottamente fin dal 1974. Dirige la rivista Studi Organizzativi dal 1999. È stato attivo nella comunità degli studiosi internazionali del lavoro, dell’organizzazione e della tecnologia impegnati nel campo del job design, dell’organization design, del Change management, delle reti d’impresa, delle tecnologie di supporto al lavoro e alla cooperazione, della Responsabilità sociale d'impresa, del New public management, della formazione abilitante, del service management, della ricerca intervento.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Federico Butera (sociologo)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale