apri su Wikipedia

Ferrovia Palermo-Messina

La ferrovia Palermo-Messina (spesso indicata anche come Messina-Palermo) è la direttrice ferroviaria principale della Sicilia settentrionale e collega le due importanti città di Messina e Palermo e i centri abitati della costa tirrenica. È inoltre parte dell'Asse ferroviario 1 della Rete ferroviaria convenzionale trans-europea TEN-T. La linea è in comune con la ferrovia Palermo-Catania e Palermo-Agrigento ed è l'ideale prosecuzione della ferrovia Palermo-Trapani della costa tirrenica collegando quindi le due città opposte (Messina e Trapani) dell'isola da Est ad Ovest. Le principali città servite sono Bagheria, Termini Imerese, Cefalù, Sant'Agata di Militello, Capo d'Orlando, Patti, Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo. Inizialmente a semplice binario, la ferrovia ha subito diversi interventi infrastrutturali che spesso ne hanno modificato il tracciato portando al raddoppio del binario per il 60% del suo percorso, ovvero per circa 138 km, e a binario unico per i restanti 86 km.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ferrovia Palermo-Messina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale