Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La stazione di Borca era una fermata della ferrovia delle Dolomiti a servizio dell'omonimo abitato. Inaugurata nel 1921, venne chiusa nel 1964 assieme a ciò che restava della linea. Era all'altitudine m 925.
Cortina d'Ampezzo (Anpezo in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di 5 693 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Soprannominata la "Regina delle Dolomiti", è la più conosciuta della Ladinia, nonché rinomata località turistica invernale ed estiva, teatro di numerosi eventi sportivi di rilevanza internazionale legati alla montagna e agli sport invernali. Ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1956.
La stazione di Montepulciano è una stazione ferroviaria ubicata lungo la linea Siena-Chiusi, posta presso Montepulciano Stazione, in piazza Europa. La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana società del gruppo Ferrovie dello Stato, che classifica la stazione nella categoria Silver. Dista dalla stazione di Siena circa 71 km e da quella di Chiusi Chianciano-Terme circa 18 km. Attualmente vi fermano tutti i treni regionali.
La stazione di Hotel Dolomiti era una fermata della ferrovia delle Dolomiti a servizio dell'omonimo impianto turistico di San Vito di Cadore. Inaugurata nel 1921, venne chiusa nel 1964 assieme a ciò che restava della linea. Era all'altitudine m 977.
La stazione di Calalzo FS sorgeva lungo la ferrovia delle Dolomiti, della quale costituiva il capolinea meridionale. Inaugurata nel 1925, venne chiusa nel 1964 assieme a ciò che restava della linea.
Montepulciano è un comune italiano di 13 673 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il comune è posto a 605 metri sul livello del mare, a cavallo tra la Valdichiana e la Val d'Orcia. Di antica e lunga storia, Montepulciano ha origini dal popolo degli Etruschi a partire dal IV secolo a.C. Ha notorietà anche per la ricchezza di ottimi vigneti, dai quali si ricava il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.
La ferrovia Montepulciano–Fontago fu una linea ferroviaria a scartamento ridotto che collegò Montepulciano alla frazione di Fontago (a seguito del decreto ministeriale del 14 settembre 1925 denominata Montepulciano Stazione). Rimase in esercizio dal 30 giugno 1917 al 16 settembre 1927.