Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni (pronuncia /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista, poeta e partigiano italiano, specializzato in letteratura per l'infanzia e tradotto in molte lingue. Unico scrittore italiano ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970, fu uno fra i maggiori interpreti del tema "fantastico" nonché, grazie alla Grammatica della fantasia del 1973, sua opera principale, uno fra i principali teorici dell'arte di inventare storie.
Filastrocche in cielo e in terra è un libro per ragazzi scritto da Gianni Rodari e pubblicato per la prima volta nel 1960 dalla casa editrice Einaudi, con illustrazioni originali di Bruno Munari. Nel 1972, quando l'opera uscì ne Gli struzzi, Rodari vi aggiunse due nuove sezioni, rispettivamente denominate Storie nuove (contenente quattordici testi inediti) e Le filastrocche del cavallo parlante che constava di ventuno delle ventinove poesie già uscite nel volume omonimo (Emme Edizioni, Milano, 1970). Con questo ampliamento venne pubblicata l'edizione definitiva del libro. Nel 1996 il libro fu ristampato dall'editore Einaudi Ragazzi, questa volta illustrato dal celebre disegnatore Altan.
Questa voce descrive le principali tradizioni natalizie dell'Italia, oltre agli aspetti storici e socio-economici della festa.
La farfalletta, nota anche come La vispa Teresa, è una poesia di Luigi Sailer, scritta intorno al 1850 e presente nella raccolta per bambini L'arpa della fanciullezza (1865); è forse una tra le filastrocche per bambini più note in Italia.Nel 1917 Trilussa, continua questa poesia rendendola più ironica e dissacrante.
Advent, Advent, ein Lichtlein brennt ("Avvento, Avvento, un lumino arde") è una filastrocca e tradizionale canzone natalizia tedesca per il periodo dell'Avvento, tramandata in forma orale e conosciuta in forma scritta a partire almeno dagli anni sessanta del XX secolo. Annoverata tra le più famose filastrocche natalizie tedesche, è stata accompagnata da varie melodie.