apri su Wikipedia

Film di serie B

Un film di serie B, oggi chiamato anche B-movie (ma termine quest'ultimo che in passato negli Stati Uniti aveva un altro significato), tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica. Anche un B-movie americano poteva corrispondere ad un film mediocre o scarso, ma storicamente fu un mediometraggio che veniva realizzato sfruttando scenografie, attori ed attrezzature già impegnate su set di riprese cinematografiche di lungometraggi ottenuti con budget più elevati e che, a differenza quest'ultimi, veniva girato e montato in breve tempo per essere diffuso nelle sale cinematografiche come secondo film aggiunto al prezzo del biglietto del primo film precedentemente proiettato e che in genere era di maggior qualità. Ad oggi comunque, per via dell'anglicismo che sta assorbendo la lingua italiana, i due termini (film di serie B e B-movie) hanno assunto lo stesso significato anche nei dizionari. Entrambe le definizioni indicano film realizzati a basso costo ma quest'ultimo può differenziarsi dai due in oggetto sia per la capacità professionale impiegata nella sua realizzazione che per il successo ottenuto. Spesso può anche succedere che sia considerato di serie B il genere cinematografico a cui un determinato film appartenga, ma che uno o più film del medesimo genere si riveli un successo al botteghino oppure che venga riscoperto in periodi successivi diventando un film di culto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Film di serie B"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale