Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La spoletta o spagnoletta è un formato di stoccaggio di filo usato per il cucito. Ve ne sono di varie misure, quelle normali portano 100 m. di filo sottile, quelle grosse sono destinate alla sartoria, per l'industria si utilizzano le rocche.
La spilla di sicurezza (o spilla da balia perché utilizzata da questa categoria di soggetti) è una spilla che permette di congiungere due strati di materiale sottile, limitando il rischio di pungersi quando l'utensile è chiuso. Viene usata per collegare tessuti, soprattutto sul corpo, in modo provvisorio ma solido; il nome da balia deriva dall'uso che se ne faceva per chiudere i pannolini dei neonati quando i pannolini erano di stoffa.
Il filo interdentale è un nastro costituito da un insieme di sottili filamenti di plastica (nylon, teflon o polietilene), usato per rimuovere i frammenti di cibo e la placca batterica dai denti. Esso viene inserito tra i denti e raschiato lungo la loro superficie, soprattutto vicino alle gengive con movimento dalla gengiva verso l'estremità del dente, in posizioni che lo spazzolino fatica a raggiungere. Inoltre i frammenti di cibo possono essere così compressi che le setole dello spazzolino non riuscirebbero da sole a rimuoverli. Viene considerato un utile strumento dell'igiene orale assieme allo spazzolino da denti e al dentifricio. Dato che il filo usato bene elimina circa il 70% dei residui e della placca, questo strumento aiuta a prevenire carie, alitosi, tartaro, gengivite e parodontite.