apri su Wikipedia

Filosofia continentale

Con l'espressione filosofia continentale ci si riferisce generalmente ad una moltitudine di correnti filosofiche del XX secolo quali la psicoanalisi (in particolare Sigmund Freud), e il marxismo, la fenomenologia, l'esistenzialismo (in particolare Martin Heidegger), il post-strutturalismo e post-modernismo, decostruzionismo, la teoria critica come quella della Scuola di Francoforte. Ci sono differenze talmente grandi tra queste scuole, che sembra impossibile individuare una linea generale condivisa da tutte, che sarebbe la caratteristica principale della filosofia continentale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Filosofia continentale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale