Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sergio Matteo Parisse (La Plata, 12 settembre 1983) è un rugbista a 15 italiano, che milita come terza linea centro nel Tolone. Detiene il record di presenze con la Nazionale italiana.
Maigret e la vecchia pazza (titolo originale francese La folle de Maigret, tradotto anche come La pazza di Maigret) è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret. Il romanzo è stato scritto dal 1º al 7 maggio 1970 a Epalinges in Svizzera e pubblicato per la prima volta il 5 novembre dello stesso anno in Francia presso l'editore Presses de la Cité. È il settantaduesimo romanzo dedicato al celebre commissario.
Corrado Barazzutti (Udine, 19 febbraio 1953) è un allenatore di tennis ed ex tennista italiano. È stato nº 7 del mondo, seconda migliore classifica ATP di un tennista italiano dall'introduzione del sistema di calcolo computerizzato, mentre il decimo posto nel ranking alla fine della stagione 1978 è il terzo migliore con cui un tennista italiano abbia mai chiuso un'annata agonistica. Nelle prove del Grande Slam è stato semifinalista al Roland Garros e agli US Open, unico tennista italiano nell'era Open a essersi spinto così avanti in due Major diversi. La semifinale raggiunta a Forest Hills nel 1977 è la prima (unica sulla terra) ottenuta da un tennista italiano nello Slam newyorchese, impresa eguagliata dopo oltre 40 anni da Matteo Berrettini sul cemento di Flushing Meadows. Ha conquistato cinque titoli del circuito maggiore (su 13 finali disputate), grazie ai quali si colloca al quarto posto nella graduatoria delle vittorie italiane in era Open. Sempre in era Open, è stato il secondo giocatore italiano a vincere tre tornei nella stessa stagione, il primo a realizzare tale impresa su due superfici diverse e il secondo ad aver raggiunto quattro finali ATP nello stesso anno, exploit compiuto successivamente soltanto da altri due suoi connazionali. È stato il primo tennista italiano, su un totale di sei, ad aver sconfitto un avversario classificato al primo posto della classifica mondiale computerizzata. Insieme ad Adriano Panatta e Matteo Berrettini, è uno dei tre tennisti italiani a essersi qualificati per le finali del Masters. Prima del risultato ottenuto nel 2019 da Fabio Fognini, è stato per 42 anni l'unico italiano a essere giunto in finale al torneo di Monte Carlo in era Open. È stato componente della più forte squadra italiana di Coppa Davis di tutti i tempi, arrivando a conquistare il trofeo nel 1976 e giungendo alla finale in altre tre occasioni (1977, 1979 e 1980). È stato campione italiano assoluto di singolare per sette anni consecutivi, dal 1976 al 1982 (record detenuto a pari merito con Nicola Pietrangeli). Vinse i campionati italiani di doppio nel 1983 e gli Assoluti indoor nel 1976. A livello Juniores è stato il primo tennista italiano della storia a vincere una prova del Grande Slam. Da allenatore, è capitano non giocatore della nazionale italiana di Coppa Davis dal 2001. Nel 2019 ha affiancato il coach Franco Davin nella gestione tecnica di Fabio Fognini, che ha assunto in toto per l'intera stagione 2020. Dal 2002 al 2016, è stato capitano non giocatore della nazionale di Fed Cup, con cui si è aggiudicato quattro titoli mondiali (2006, 2009, 2010 e 2013).