apri su Wikipedia

Formazione del governo della Repubblica Italiana

La formazione del governo della Repubblica Italiana, nell'ambito di una legislatura parlamentare (che normalmente, ma non necessariamente, ha durata di 5 anni), segue l'iter procedurale disciplinato dall'articolo 92 della Costituzione, e nella prassi, per consuetudine, vi si addiviene attraverso un articolato processo nel quale si può distinguere la fase detta "delle consultazioni", quella dell'incarico, la nomina, il giuramento e infine la fiducia, come prescritto dagli articoli 93 e 94 della carta costituzionale e dalla legge 23 agosto 1988, n. 400. Durante tutto l'arco di durata della legislatura possono susseguirsi rimpasti e crisi di governo che possono portare alle dimissioni dell'esecutivo senza che ciò comporti necessariamente il termine di essa e, di conseguenza, le elezioni politiche anticipate, tuttavia, il presidente della Repubblica può sciogliere le camere ed indire nuove elezioni in qualunque momento, come previsto dalla Costituzione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Formazione del governo della Repubblica Italiana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale