Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Francesco Meoni (Roma, 17 marzo 1964) è un attore e doppiatore italiano.
Les Plaisirs et les Jours è una raccolta di poesie e prose di Marcel Proust pubblicata nel 1896 presso Calmann-Lévy, con introduzione di Anatole France. La prima traduzione italiana, parziale, è di Beniamino Dal Fabbro uscita presso Bompiani nel 1945 con il titolo Malinconica villeggiatura. L'anno successivo è uscita la traduzione completa di Marise Ferro, al quale sono seguite quella di Claudio Rendina e di Mariolina Bongiovanni Bertini. Ispirata al decadentismo elegante di Robert de Montesquiou, in edizione di lusso, è stata la prima opera in volume del futuro autore di À la recherche du temps perdu, ogni parte del libro può essere letta come a sé stante, ma la lettura continua di tutte le sue parti rende coerente e unitario il mondo dei salotti di Parigi che Proust frequentava abitualmente, quasi si trattasse di un'anticipazione del suo romanzo monumentale.
Gustave Flaubert (Rouen, 12 dicembre 1821 – Croisset, 8 maggio 1880) è stato uno scrittore francese. Considerato l'iniziatore del naturalismo nella letteratura francese, è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò; tuttavia Flaubert viene ricordato in ambito letterario anche per opere quali L'educazione sentimentale e Salammbô, oltre che per la sua passione per lo stile e l'estetica.
Fabrizio Manfredi (Roma, 20 dicembre 1967) è un doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano. Ha iniziato a doppiare quando aveva 5 anni. È cugino dei doppiatori Massimiliano Manfredi, Sandro e Rossella Acerbo. Ex marito della collega Francesca Fiorentini, la coppia ha due figlie, Eleonora e Beatrice.
Emily Margaret Watson (Londra, 14 gennaio 1967) è un'attrice britannica. Nel 1997 riceve il plauso della critica per l'interpretazione della protagonista Bess McNeill nel film di Lars Von Trier Le onde del destino, per la quale riceve la sua prima candidatura al Premio Oscar come miglior attrice protagonista. Due anni più tardi, riceve la sua seconda candidatura nella medesima categoria per la sua performance in Hilary e Jackie di Anand Tucker. Nel 2019 recita nella miniserie Chernobyl della HBO, acclamata dalla critica e dal pubblico, e considerata da molti come uno dei migliori prodotti dell'anno. Per la sua performance riceve la sua prima candidatura agli Emmy Awards e una terza ai Golden Globe.