apri su Wikipedia

I piaceri e i giorni

Les Plaisirs et les Jours è una raccolta di poesie e prose di Marcel Proust pubblicata nel 1896 presso Calmann-Lévy, con introduzione di Anatole France. La prima traduzione italiana, parziale, è di Beniamino Dal Fabbro uscita presso Bompiani nel 1945 con il titolo Malinconica villeggiatura. L'anno successivo è uscita la traduzione completa di Marise Ferro, al quale sono seguite quella di Claudio Rendina e di Mariolina Bongiovanni Bertini. Ispirata al decadentismo elegante di Robert de Montesquiou, in edizione di lusso, è stata la prima opera in volume del futuro autore di À la recherche du temps perdu, ogni parte del libro può essere letta come a sé stante, ma la lettura continua di tutte le sue parti rende coerente e unitario il mondo dei salotti di Parigi che Proust frequentava abitualmente, quasi si trattasse di un'anticipazione del suo romanzo monumentale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "I piaceri e i giorni"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale