Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Elenco alfabetico, ordinato per nome e cognome, di tutti i personaggi della saga de La Ruota del Tempo di Robert Jordan.
Agatha Christie (1890-1976) è stata una scrittrice di racconti, romanzi gialli e opere teatrali. Sebbene abbia scritto sei romanzi d'amore con lo pseudonimo di Mary Westmacott, la sua bibliografia si basa sui 66 romanzi polizieschi e sulle 14 raccolte di racconti che ha scritto a suo nome, che hanno venduto oltre due miliardi di copie, una cifra superata solo dalla Bibbia e dalle opere di William Shakespeare.
L'uomo comune (The Common Man) è una raccolta di saggi dello scrittore inglese G. K. Chesterton, pubblicata postuma nel 1950. Gli scritti raccolti sono di natura piuttosto eterogenea, sia come forme che come contenuti; i temi trattati sono prevalentemente di natura letteraria, sociale e religiosa. Ne La strana conversazione di due vittoriani è narrato un dialogo immaginario tra Gladstone e il principe consorte Alberto, che prevedono un'imminente rivolta popolare contro la Chiesa all'indomani della proclamazione del dogma dell'Immacolata Concezione. Chiude l'opera una curiosa ucronia in cui l'autore immagina quale sarebbe stato il futuro dell'Europa se Maria Stuarda avesse sposato don Giovanni d'Austria.
Artemide (in greco antico: Ἄρτεμις, Ártemis) è una divinità della religione greca, dea della caccia, degli animali selvatici, della foresta, del tiro con l’arco e guidatrice del carro della luna; è anche la dea delle iniziazioni femminili, protettrice della verginità e della pudicizia. Figlia di Zeus e Latona e sorella gemella di Apollo, è una dei dodici Olimpi e la sua origine risale ai tempi più antichi. Fu più tardi identificata come la personificazione della Luna crescente, insieme a Selene (la Luna piena) ed Ecate (la Luna calante). Assieme ad Atena ed Estia, era una dea vergine, armata di archi e frecce d'oro, dimorava nei boschi con i suoi affidabili cani da caccia e con uno stuolo di ninfe. A Roma fu associata alla figura di Diana, mentre gli Etruschi la veneravano con il nome di Artume. Il gruppo di ragazze che la seguono, le Cacciatrici di Artemide, sono immortali, essendo le ancelle della dea.